• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NADINE, la tempesta tropicale che non ne vuole proprio sapere di morire

di Mauro Meloni
26 Set 2012 - 21:32
in Senza categoria
A A
nadine,-la-tempesta-tropicale-che-non-ne-vuole-proprio-sapere-di-morire
Share on FacebookShare on Twitter

nadine tempesta tropicale infinita in atlantico 24690 1 1 - NADINE, la tempesta tropicale che non ne vuole proprio sapere di morire
Sembrava poter rappresentare una seria minaccia per l’Europa l’ex Uragano Nadine, che era la vera variabile impazzita sull’evoluzione meteo così incerta di questo fine settembre. Alla fine invece il ciclone dalle caratteristiche tropicali è rimasto isolato in Atlantico, senza avvicinarsi alla Penisola Iberica: dopo aver lambito l’Arcipelago delle Azzorre, si è poi spostato verso sud e le ultime mosse l’hanno visto arretrare verso ovest-sud/ovest. Nella giornata di venerdì 21 Nadine era stato addirittura dichiarato “morto” dal National Hurricane Center perché aveva perso i connotati di convezione tipici, ma poi è risorto.

Come una trottola, questo sistema ciclonico sta quindi compiendo un giro su se stesso e si mantiene tuttora al livello di tempesta tropicale, fra alti e bassi. Quello che colpisce di più è la lunga permanenza di Nadine, che ormai è in vita da circa 2 settimane. Non si tratta ovviamente di un record: l’uragano Ginger nel 1971 aveva avuto inizio il 6 settembre e durò fino al 5 ottobre, vagando nell’Atlantico Centrale prima di fare un percorso lungo e lento di ritorno in North Carolina. Nella mappa in basso possiamo vedere il lungo percorso finora compiuto da Nadine (fonte blog.myfoxhurricane.com/).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-al-nordest-ma-migliora,-caldo-insistente-al-sud-e-isole

Piogge al nordest ma migliora, caldo insistente al sud e isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
new-york-e-sotto-l’uragano,-pioggia-torrenziale,-temporali-vento:-i-racconti-dei-cittadini

New York è sotto l’Uragano, pioggia torrenziale, temporali vento: i racconti dei cittadini

29 Agosto 2011
prima-gelata-a-mosca,-gelo-intenso-piu-a-sud.-neve-in-siberia

Prima gelata a Mosca, gelo intenso più a sud. Neve in Siberia

7 Ottobre 2014
meteo-genova:-piovaschi-residui,-poi-piu-soleggiato

Meteo GENOVA: piovaschi residui, poi più soleggiato

29 Maggio 2018
gfs-ad-alta-risoluzione,-le-mappe-su-meteogiornale

GFS ad alta risoluzione, le mappe su MeteoGiornale

11 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.