• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Muro invalicabile per le perturbazioni: speranze di un cambiamento ridotte al lumicino?

di Mauro Meloni
19 Mag 2011 - 20:13
in Senza categoria
A A
muro-invalicabile-per-le-perturbazioni:-speranze-di-un-cambiamento-ridotte-al-lumicino?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per il 28 maggio: l'ipotesi di cambiamento sul lungo termine, legata ad una saccatura atlantica. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione delle termiche ad 850 hPa stimate per il 28 maggio: la spinta della saccatura atlanica produrrebbe un richiamo caldo diretto maggiormente al Sud e sulle due Isole Maggiori. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Anticiclone, sempre anticiclone Nemmeno maggio ha portato quel cambiamento che tanto ci aspettavamo, dopo un aprile che aveva portato caldo record per il periodo. A dire il vero, un po’ di dinamismo non è certo mancato nelle ultime settimane: si sono proposti inserimenti perturbati e discese d’aria fresca, ma in modo troppo frammentato ed episodico con un finale già scritto, ovvero i ritorni dell’alta pressione spesso duratura.

Ora siamo di fronte all’ennesimo anticiclone troppo difficile da spodestare su gran parte dell’Europa Centro-Meridionale: è vero, non è poi tanto una fortezza e ci sono molte insidie che favoriscono il proliferare dell’instabilità. Nonostante tutte queste difficoltà, l’anticiclone non appare minimamente intenzionato a cedere di schianto e promette di durare a lungo, forse addirittura fino agli ultimi giorni del mese: nella prossima settimana anche il caldo subirà un’accelerazione, pur accompagnandosi a vivaci temporali di calore pomeridiani.

Speranze di un cambiamento? Al momento le emissioni modellistiche propendono per possibili svolte significative non prima di 9-10 giorni, quindi solamente negli ultimi giorni del mese. Il cambiamento avverrebbe attraverso la discesa di una saccatura nord-atlantica ampia ed organizzata, capace di intrufolarsi fin sul Mediterraneo. Prima dell’eventuale ingresso instabile-perturbato, vi sarebbe da dover fare i conti con un inevitabile richiamo caldo nord-africano.

muro invalicabile per le perturbazioni speranze di cambiamento 20529 1 2 - Muro invalicabile per le perturbazioni: speranze di un cambiamento ridotte al lumicino?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
raffica-di-temporali-da-calore:-anticiclone-col-fiato-corto,-somiglia-piu-ad-una-“palude-barica”

Raffica di temporali da calore: anticiclone col fiato corto, somiglia più ad una "palude barica"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tragedia-in-arizona:-19-vigili-del-fuoco-morti-in-un-incendio

TRAGEDIA in Arizona: 19 vigili del fuoco morti in un incendio

1 Luglio 2013
da-domani-tempo-in-miglioramento,-specie-al-nord.-martedi-possibile-peggioramento-su-isole-maggiori

Da domani tempo in miglioramento, specie al Nord. Martedì possibile peggioramento su Isole maggiori

9 Dicembre 2006
caldo-estremo-spazzato-via-ovunque-dai-temporali,-strascichi-nel-week-end

Caldo estremo spazzato via ovunque dai temporali, strascichi nel week-end

8 Agosto 2013
meteo-estivo-di-fine-settembre,-avvio-ottobre-con-rischio-forte-maltempo

METEO estivo di fine settembre, avvio ottobre con rischio forte maltempo

25 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.