• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Monotonia anticiclonica: nebbie e gelate al Centro Nord, costanti insidie Atlantiche su Isole

di Ivan Gaddari
17 Nov 2011 - 08:08
in Senza categoria
A A
monotonia-anticiclonica:-nebbie-e-gelate-al-centro-nord,-costanti-insidie-atlantiche-su-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Scenari davvero poco mutevoli. L'Alta Pressione domina in lungo e in largo su gran parte d'Italia. Fanno eccezione le Isole, ove invece l'Atlantico riesce a infiltrare dell'instabilità che sarà causa di altre piogge. Fonte immagine EumetSat 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Vi comprendiamo, che c’è di interessante in un articolo che contempla sempre lo stesso tipo di tempo? Ma cercate di capirci. Che possiamo fare? Forse stilare una previsione sballata col solo scopo di attrarre lettori? Se operassimo in quel modo siamo certi che molti di Voi abbandonerebbero questo spazio e preferirebbero altri lidi.

L’Alta Pressione, così come siamo certi che stia accadendo a tanti di Voi, sta stancando anche noi. Che scrivere se non di nebbie, un po’ di gelo mattutino e tantissimo sole? Ah già, è vero. C’è l’Atlantico. Lo si evince dall’immagine satellitare. Sta riuscendo a insinuarsi nei Canali Insulari determinando condizioni d’instabilità in alcuni settori di Sicilia e Sardegna.

Considerando che i venti prevalenti sono quelli di Scirocco – ma oggi tendono a divenire più che altro orientali – ci aspettiamo altre piogge sulle zone orientali. Soltanto occasionalmente potrebbero sfociare verso altre aree e nello specifico in direzione della Sardegna meridionale e della Sicilia occidentale.

No, non ci stiamo scordando dei temporali. L’ammasso più consistente è ubicato a sud della Sicilia e sembra avere notevoli difficoltà a risalire verso nord. Quello più piccolo che si fa minaccioso sulle coste della Sardegna orientale, sarà lo stesso che nelle prossime ore arrecherà degli acquazzoni proprio in quella parte dell’Isola.

Alcune nubi saranno in grado di coinvolgere persino il versante ionico della Calabria, tanto da non escludere qualche debole pioggia tra il Crotonese e il Reggino.

Nel resto d’Italia, beh, fate un po’ Voi. Laddove non c’è il sole – ovvero in Val Padana e nelle coste del medio alto versante Adriatico – è perché o c’è la nebbia o ci sono un po’ di nubi basse. La cattiva notizia è che sono banchi talmente fitti che anche durante le ore centrali si solleveranno soltanto parzialmente. Sapete che vuol dire? Che i cieli non diverranno limpidi e che appena tornerà la sera ecco le nebbe rinfittirsi.

Infine il freddo. Le gelate sono piuttosto estese in tutta la Val Padana e nelle valli del Centro Italia. Vi sono alcune località che all’ultima rilevazione termica registravano valori di tutto rispetto. Ad esempio, su Milano Malpensa la colonnina di mercurio era ferma a 4 gradi sotto zero, mentre su Novara Cameri i gradi sotto zero erano 3. Ma le località che si sono avvicinate allo zero sono davvero tante.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alta-pressione-si-concedera-una-pausa-e-ne-approfittera-subito-una-perturbazione-atlantica

L'Alta Pressione si concederà una pausa e ne approfitterà subito una perturbazione atlantica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-possente-anticiclone-domina-la-scena-su-tutto-il-mediterraneo

Un possente anticiclone domina la scena su tutto il Mediterraneo

27 Dicembre 2006
segni-di-stanchezza-dell’anticiclone:-evoluzione-del-week-end-“appesa-al-filo”-di-una-saccatura

Segni di stanchezza dell’anticiclone: evoluzione del week-end “appesa al filo” di una saccatura

9 Agosto 2010
intense-gelate-in-finlandia-e-norvegia-settentrionale

Intense gelate in Finlandia e Norvegia settentrionale

15 Settembre 2007
il-clima-cambia:-allerta-grandine,-con-avvisi-meteo-per-aziende-e-parchi-auto

Il clima cambia: allerta grandine, con avvisi meteo per aziende e parchi auto

7 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.