• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Monica al “primo” landfall

di Simone Zanardini
19 Apr 2006 - 12:33
in Senza categoria
A A
monica-al-“primo”-landfall
Share on FacebookShare on Twitter

Monica poco prima dell'impatto con la costa (fonte JTWC).
Attualmente il ciclone “Monica” si trova posizionato alla latitudine 13.2° sud e alla longitudine 143.4° est, a circa 50 km a sud di Lockhart River e si muove ora più lentamente verso ovest sud-ovest alla velocità di circa 15 km orari.
Secondo i modelli il sistema dovrebbe perdere leggermente di intensità nell’attraversamento della penisola di Capo York, per poi riprendere forza col rischio di impattare nuovamente nei territori del nord Australia con intensità nuovamente preoccupante. Il landfall in giornata avviene come sistema di 3° categoria, con pressione minima registrata di 965hPa e venti con raffiche fino a 180 km orari.

L’allarme maggiore riguarda la costa nelle zone prossime a Lockhart River e Cape Sidmouth. Forta allerta per Il vento fino a 130 km orari anche nelle zone di Cape Grenville and Port Stewart.

Il ciclone dovrebbe giungere nella zona di Aurukum alle ore 5am di domani 20 Aprile ora australe, per poi tornare in mare aperto e riprendere forza. Nel giro di 12 ore Monica dovrebbe passare nuovamente dalla 2° alla 3° categoria e non è da escludere che nel prossimo possibile landfall (ipoteticamente nella zona di Gove) abbia una forza ancora superiore a quella di oggi.

Ovviamente rimane da monitorare la situazione ai prossimi aggiornamenti del centro sistemi tropicali di Brisbane e del Joint Typhoon Warning Center.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tra-domenica-e-martedi-avremo-tempo-sostanzialmente-stabile-e-mite

Tra domenica e martedì avremo tempo sostanzialmente stabile e mite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bel-tempo-e-clima-gradevole-sino-a-sabato,-con-nubi-solo-al-nord

Bel tempo e clima gradevole sino a sabato, con nubi solo al nord

2 Ottobre 2012
caldo-nelle-isole-britanniche-e-in-francia,-ancora-maltempo-in-turchia

Caldo nelle Isole Britanniche e in Francia, ancora maltempo in Turchia

11 Settembre 2009
la-storica-nevicata-di-boulder-(colorado):-guardate-che-neve!

La storica nevicata di Boulder (Colorado): guardate che neve!

28 Novembre 2019
meteo-italia:-temperatura-in-nuovo-aumento,-poi-ondata-di-caldo,-ma-con-incognite

Meteo Italia: TEMPERATURA in nuovo aumento, poi ONDATA di CALDO, ma con incognite

16 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.