• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Molto indebolito, Bento prosegue il suo cammino nell’Oceano Indiano

di Giovanni Staiano
27 Nov 2004 - 08:27
in Senza categoria
A A
molto-indebolito,-bento-prosegue-il-suo-cammino-nell’oceano-indiano
Share on FacebookShare on Twitter

La depressione tropicale Muifa ieri 26 novembre alle ore 23:30Z. Fonte: https://www.npmoc.navy.mil.
Il ciclone Bento, nell’Oceano Indiano Meridionale, si è notevolmente indebolito. Nel tardo pomeriggio di mercoledì 24 novembre, il suo occhio era 185 miglia a sud-sudest di Diego Garcia, nelle Isole Chagos. Bento si spostava verso sudovest a 5 miglia orarie, con venti sostenuti fino a 140 miglia orarie. Una traiettoria verso sudovest e poi verso sud era prevista per Bento, lungo un percorso quindi che escludeva Diego Garcia.

24 ore dopo l’indebolimento di Bento era davvero notevole, visto che il ciclone, centrato alle 18 GMT del 25 novembre a 12,1°S 74°E, era accompagnato da venti sostenuti non superiori a 80 nodi, con conseguente retrocessione alla categoria 1. Per le 18 GMT di venerdì 26 la previsione indicava un centro posizionato a 14°S 74,4°E, con quindi direzione sud, e venti sostenuti fino a 70 nodi. Entro le 18 di sabato 27 Bento, a quel punto centrato a 15,7°S 75,0°E, dovrebbe retrocedere a tempesta tropicale, con venti non superiori a 60 nodi.

La tempesta tropicale Muifa, come già scritto ieri, ha sfiorato il Vietnam del sud nel suo spostamento verso ovest nel Mar Cinese Meridionale. Nel tardo pomeriggio di mercoledì 24 il suo centro era 215 miglia a sudovest di Ho Chi Minh City (ex Saigon), la velocità di spostamento, verso ovest, era di 21 miglia orarie e i venti sostenuti raggiungevano le 45 miglia orarie. Nella giornata di mercoledì 24 vi sono state piogge nel sud del Vietnam, ma con accumuli relativamente modesti, visto che la località più piovosa, l’isola di Con Son, posta a sudest di Capo Bai Bung, l’estremità meridionale del paese, ha registrato 31 mm.

Il 25 novembre Muifa ha attraversato il Golfo del Siam e, successivamente, la Penisola di Malacca, come ci mostra l’immagine satellitare che accompagna questo articolo, indebolendosi ulteriormente. Alle 0 GMT del 26 novembre il centro si trovava a 9°N 97.7°E e i venti sostenuti non superiori a 25 nodi segnavano il declassamento a depressione tropicale. Muifa tuttavia riguadagnerà probabilmente lo status di “tropical storm” nel suo passaggio sul Mare delle Andamane, isole che dovrebbe attraversare nel pomeriggio/sera (ora GMT) di venerdì 26 novembre, per poi proseguire la sua corsa verso nordovest nel Golfo del Bengala. I venti sostenuti, previsti non superiori ai 35 nodi alle 0 GMT del 27 novembre, potrebbero rinforzare fino a 60 nodi alle 12 GMT di domenica 28.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecmwf-lungo-raggio-ci-propongono-una-situazione-ricca-di-marcati-contrasti-termici.-si-trattera-di-una-nuova-avvezione-polare?

ECMWF lungo raggio ci propongono una situazione ricca di marcati contrasti termici. Si tratterà di una nuova avvezione polare?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vostok,-temperature-su-livelli-estremi

VOSTOK, temperature su livelli estremi

12 Giugno 2012
meteo-bologna:-notti-fredde-e-pomeriggi-miti,-ancora-molto-sole

Meteo BOLOGNA: notti fredde e pomeriggi miti, ancora molto sole

22 Marzo 2019
caldo-estremo-record-porta-i-primi-grossi-incendi-fuori-stagione

Caldo estremo record porta i primi grossi incendi fuori stagione

21 Aprile 2018
meno-freddo-anche-di-notte:-e-colpa-della-nuvolosita

Meno freddo anche di notte: è colpa della nuvolosità

16 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.