• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Molto indebolita Talas, si è rinforzata l’altra tempesta del Pacifico, battezzata Noru

di Giovanni Staiano
21 Dic 2004 - 09:05
in Senza categoria
A A
molto-indebolita-talas,-si-e-rinforzata-l’altra-tempesta-del-pacifico,-battezzata-noru
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare (fonte www.tropicalstormrisk.com) mostra Noru nei pressi delle Marianne Settentrionali alle 15.25 GMT di domenica 19 dicembre
Sabato, Talas era ormai una depressione tropicale “minimale”, nel mare a est delle Filippine settentrionali. Nella tarda mattinata, ora locale, era centrata 690 miglia a est-nordest di Manila, si spostava verso nord a 10 miglia orarie, con venti sostenuti fino a 40 miglia orarie. La previsione indicava uno spostamento verso nord, con indebolimento e conseguente declassamento a depressione tropicale. Alle 12 GMT di domenica 19 dicembre, Talas era in effetti diventata semplice depressione, con venti sostenuti non superiori a 25 nodi, centrata a 18,8°N 130,6°E. Per le 12 GMT di lunedì la previsione era per un ulteriore indebolimento (venti sostenuti fino a 20 nodi), con centro spostatosi a 20,7°N 130,2°E.

L’altra tropical storm, la 32W, si trovava sabato sulla parte ovest del Pacifico Settentrionale, a est delle Isole Marianne. Nella tarda mattinata la tempesta,ancora senza nome, era centrata 255 miglia a esr di Agana, Guam, ovvero 215 miglia a est-sudest di Saipan. Con i suoi venti sostenuti fino a 40 miglia orarie, la tempesta si muoveva verso ovest a 8 miglia orarie. La tempesta era prevista in rinforzo, con spostamento verso nordovest, quindi verso nord, su un percorso che l’avrebbe portata a transitare molto vicina alla Marianne Settentrionali domenica. In effetti alle 12 GMT di domenica il centro della tempesta si trovava a 15,0°N 146,7°E, mentre 6 ore dopo si era portato a 16,4°N 146,3°E. E’ in questa fase che la tempesta, battezzata Noru, è transitata più vicina a Saipan (passando poco a est dell’isola) e alle isole minori limitrofe, non sappiamo però con quali effetti. Alle 18 GMT di domenica il vento sostenuto raggiungeva i 50 nodi, con raffiche a 65 nodi, mentre le onde erano alte fino a 5 metri e la direzione di spostamento era verso nord/nordovest (345°C), alla velocità di 14 nodi.

La previsione emessa alle 18 GMT di domenica indicava per lunedì una variazione di traiettoria, dapprima verso nord, quindi verso nordest, con ulteriore rinforzo. Per le 18 GMT di lunedì 20 il centro era previsto a circa 21°N 147°E, con venti sostenuti fino a 60 nodi e raffiche a 75, mentre per la stessa ora di martedì 21 la tempesta dovrebbe essersi portata, in mare aperto, a circa 27,5°N 156°E, con venti di intensità invariata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizia-a-farsi-sentire-il-freddo-vero-dell’inverno.-prospettive-di-un-bianco-natale-al-nord-italia

Inizia a farsi sentire il freddo vero dell'inverno. Prospettive di un Bianco Natale al Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-mite,-molte-nubi

Meteo PALERMO: mite, molte nubi

3 Marzo 2018
bianco-natale

Bianco natale

19 Dicembre 2005
sicilia-di-nuovo-sotto-forte-maltempo:-vento-fortissimo-ad-avola-e-messina,-temporali-a-siracusa-e-palermo

Sicilia di nuovo sotto forte maltempo: vento fortissimo ad Avola e Messina, temporali a Siracusa e Palermo

5 Ottobre 2014
meteo-6-12-marzo:-maltempo-non-molla,-altre-novita’,-altro-freddo?-non-escludibile

METEO 6-12 Marzo: MALTEMPO non molla, altre NOVITA’, altro FREDDO? Non escludibile

27 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.