• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Modelli METEO: è in atto un terremoto!

di Ivan Gaddari
13 Feb 2018 - 12:30
in Senza categoria
A A
modelli-meteo:-e-in-atto-un-terremoto!
Share on FacebookShare on Twitter

modelli meteo in atto un ribaltone 49646 1 1 - Modelli METEO: è in atto un terremoto!

Scenari meteo invernali, scenari meteo fortemente invernali.

E’ quel che emerge dai modelli matematici di previsione che guarda caso, dopo averlo scritto giorni or sono, stanno percependo il terremoto atmosferico. Sì, è un vero e proprio terremoto, non abbiamo altri termini. Chi ha seguito la “querelle” legata al Vortice Polare sa già che l’enorme trottolone gelido – responsabile tra l’altro del “non inverno” di gennaio – si è rotto.

Le ripetute iniezioni di calore, prodotte soprattutto dalla possente struttura anticiclonica delle Aleutine (nel lato del Pacifico, quasi a ridosso delle coste ovest americane), hanno destrutturato il Vortice ed ora tutto il gelo in esso contenuto avrà modo di spostarsi alle medie latitudini. Ovviamente le dinamiche sono ben più complesse di come ve le stiamo descrivendo, ma vogliamo evitarvi troppi tecnicismi andando subito al sodo.

Qualche giorno fa scrivemmo anche che tali dinamiche sono fulminee, che nel passato non c’erano tutti gli strumenti tecnologici attuali che consentissero un monitoraggio dell’evoluzione sin dagli albori. Tenendo conto di tutto ciò, ovvero della rapida improvvisa propagazione degli effetti del riscaldamento stratosferico, c’era da aspettarselo.

Ora prepariamoci ad osservare, giorno dopo giorno, proiezioni modellistiche strabilianti. Non vi stiamo dicendo che l’Italia rientrerà sicuramente all’interno di queste dinamiche, vi stiamo dicendo che si stanno gettando le basi per un’ultima decade di febbraio “d’altri tempi” in ampie aree d’Europa. Il Mediterraneo potrebbe rappresentare uno degli obbiettivi e non scordiamoci marzo, perché certi movimenti rischiano di condizionare pesantemente anche la prima parte della stagione primaverile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-milano:-in-leggero-peggioramento-nel-weekend

Meteo MILANO: in leggero PEGGIORAMENTO nel weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
evoluzione-meteo-prossimo-weekend-a-rischio-pioggia.-ultimi-aggiornamenti

EVOLUZIONE METEO prossimo weekend a RISCHIO PIOGGIA. Ultimi aggiornamenti

21 Maggio 2019
forte-irruzione-artica-sul-nord-america

Forte irruzione artica sul Nord America

8 Gennaio 2004
meteo-nord-europa:-caldo-record-in-lapponia-e-norvegia-oltre-il-circolo-polare-artico

Meteo Nord Europa: caldo record in Lapponia e Norvegia oltre il Circolo Polare Artico

31 Agosto 2019
meteo-estremo:-caldo-anomalo-e-super-gelo,-due-facce-della-stessa-medaglia

METEO estremo: caldo anomalo e super gelo, due facce della stessa medaglia

20 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.