• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mobilitati elicotteri contro danni da gelate. E’ successo anche in Francia

di Mauro Meloni
15 Apr 2017 - 06:32
in Senza categoria
A A
mobilitati-elicotteri-contro-danni-da-gelate.-e’-successo-anche-in-francia
Share on FacebookShare on Twitter

elicotteri contro gelate anche in francia 46933 1 1 - Mobilitati elicotteri contro danni da gelate. E' successo anche in Francia
Combattere la brina con i mezzi volanti. E’ una soluzione che potrebbe sembrare fin troppo spettacolare, ma è anche assolutamente vitale per la salvaguardia delle viti. In tutto il mondo, sempre più viticoltori stanno ricorrendo agli elicotteri per mettere in salvo i vigneti. A livello mondiale i danni in agricoltura determinati dalle gelate, costituiscono le principali cause di perdita di reddito per le aziende agricole. Sostanzialmente, con l’ausilio degli elicotteri viene sparata tanta aria calda verso terra, in modo da rimuovere l’aria gelida stagnante in basso e sciogliere lo strato di brina che così tanti danni provoca alla vite. Quando viene prevista una notte rigida, già il giorno prima nel pomeriggio si inizia ad organizzare l’operazione tramite un contatto fra i piloti e i viticoltori, con il decollo degli elicotteri che avviene poi all’alba.

elicotteri contro gelate anche in francia 46933 1 1 - Mobilitati elicotteri contro danni da gelate. E' successo anche in Francia

I vignaioli ricorrono quindi ai ripari contro i danni del gelo, assoldando sempre più spesso società che mettono a disposizione gli elicotteri e sembra sia un metodo sostenibile anche da un punto di vista economico (circa 200 euro per ettaro). Nella scorsa settimana alcuni viticoltori delle campagne tra Husseau e St Martin le Beaua sud-ovest di Parigi, in Francia, si sono organizzati proprio chiamando gli elicotteri, per scongiurare il rischio di possibili gravi danni derivanti da una gelata primaverile. Quello degli elicotteri è solo uno dei quattro sistemi utilizzati contro il ghiaccio nelle vigne: gli altri sistemi sono le macchine del vento (anche queste spingono l’aria calda dall’alto), gli irrigatori e i bruciatori ad aria calda, quasi identici a quelli utilizzati nelle mongolfiere, con l’aria scaldata dal livello del suolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
conferme-su-rapido-peggioramento-con-forti-temporali:-il-meteo-del-pomeriggio

Conferme su rapido peggioramento con forti temporali: il meteo del pomeriggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-sottosopra:-goteborg-piu-calda-di-siviglia!

Europa sottosopra: Goteborg più calda di Siviglia!

29 Marzo 2014
l’indice-ao-potrebbe-aggiornare-il-record-assoluto!-effetti-meteo

L’indice AO potrebbe aggiornare il RECORD assoluto! Effetti meteo

18 Febbraio 2020
disturbi-al-nord-con-temporali-sulle-alpi,-clima-da-tarda-primavera-al-sud

Disturbi al Nord con temporali sulle Alpi, clima da tarda primavera al Sud

12 Aprile 2013
meteo-europa:-piu-freddo-e-neve.-e-in-italia?-conseguenze

Meteo Europa: più freddo e neve. E in Italia? Conseguenze

5 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.