• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mix di caldo e temporali termoconvettivi, ma incombe il grande ribaltone

di Mauro Meloni
12 Giu 2014 - 15:41
in Senza categoria
A A
mix-di-caldo-e-temporali-termoconvettivi,-ma-incombe-il-grande-ribaltone
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

CUPOLONE ANTICICLONICO, ANCORA PER POCO – Non si riescono a scorgere così facilmente dal Satellite i segnali di quello che sarà il brusco cambiamento che ci aspetta a breve, con i primi effetti già a partire da venerdì. L’anticiclone continua ad apparire in grande spolvero su gran parte dell’Europa Centro-Meridionale, sebbene lasci ancora ampio spazio all’attività temporalesca pomeridiana. Tuttavia, la bolla africana, dopo aver stazionato a lungo in prossimità delle Alpi, tende a retrocedere verso sud, mentre i massimi di pressione al suolo sono in contemporaneo arretramento ad ovest. Ad approfittare di queste manovre ci penserà una massa d’aria fredda ed instabile d’estrazione nordica, destinata a sfondare rapidamente dal Mare del Nord e dalla Penisola Scandinava in direzione del cuore del Continente, per poi addossarsi alle Alpi e valicarle. Tutto ciò avverrà in maniera molto rapida e non certo indolore, dati i contrasti che si genereranno con il caldo che si è accumulato negli ultimi giorni.

CANICOLA ED ACQUAZZONI DI CALORE – Sull’Italia la giornata odierna non ha riservato quindi alcuna sostanziale variazione rispetto al trend osservato in questi ultimi giorni. Il caldo rimane l’assoluto protagonista e si conferma ancora ai massimi livelli quest’oggi, con punte di 35/36 gradi in qualche località della Val Padana e aree interne del Centro-Sud. Il forte riscaldamento diurno, combinato a lievi infiltrazioni d’aria relativamente fresca in alta quota, sono quanto di meglio possibile per favorire la cumulogenesi diurna nelle ore più calde, con nubi a forte sviluppo verticale. Attualmente temporali a macchia di leopardo stanno agendo in diverse aree alpine ed appenniniche, ma con fenomeni prevalentemente concentrati su aree interne ed a ridosso dei rilievi. Molto vivace risulta essere l’area temporalesca a ridosso delle Alpi Orientali, con sconfinamenti avvenuti fin verso la città di Trieste. Da segnalare come i temporali non risparmiano nemmeno le aree interne delle due Isole Maggiori.

 Temporali pomeridiani anche su aree interne della Sardegna meridionale: nell'immagine da Villasor un forte rovescio nelle immediate vicinanze. Fonte webcam www.villasormeteo.it

ALTA PRESSIONE SI FARA’ DA PARTE – Quella odierna è l’ultima vera giornata nel quale l’anticiclone africano predomina sull’intera Penisola. Da venerdì una prima frustata temporalesca nel pomeriggio sera colpirà anche parte delle pianure del Nord, dando avvio a quel brusco peggioramento che nel week-end interesserà molte zone dell’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-gelo-in-sudafrica,-sfiorato-il-record-nazionale

Gran gelo in Sudafrica, sfiorato il record nazionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-atlantico-porta-una-propaggine-sul-mediterraneo-centro-occidentale.-estate-agli-esordi…???

L’anticiclone atlantico porta una propaggine sul Mediterraneo centro occidentale. Estate agli esordi…???

25 Maggio 2005
video-meteo:-neve-a-madonna-di-campiglio

Video meteo: neve a Madonna di Campiglio

7 Dicembre 2018
india,-l’orissa-sommerso-dalle-piogge:-video-meteo-della-catastrofe

India, l’Orissa sommerso dalle piogge: video meteo della catastrofe

11 Settembre 2019
riecco-meteo-di-primavera,-piu-sole-e-meno-temporali.-weekend-a-rischio

Riecco meteo di primavera, più sole e meno temporali. Weekend a rischio

3 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.