• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mite rimonta anticiclonica, venerdì nuova perturbazione su Nord e Toscana

di Ivan Gaddari
05 Nov 2013 - 11:30
in Senza categoria
A A
mite-rimonta-anticiclonica,-venerdi-nuova-perturbazione-su-nord-e-toscana
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì residui fenomeni all'estremo sud e su Alpi, altrove prevalenza di bel tempo.^^^^^Sabato peggiora sulle regioni Centrali e al Nordest.
L’ondata di maltempo, come previsto, sta creando non pochi grattacapi su molte regioni d’Italia. Ora è la volta del Sud, coinvolto da una spirale temporalesca che provoca violenti rovesci ed anche dei nubifragi. Altrove, causa forti venti settentrionali, la nuvolosità sta per essere spazzata via e il conclamato miglioramento prenderà corpo.

Miglioramento indotto dall’intervento dell’Alta delle Azzorre, che spostandosi ad ovest regalerà un’altra parentesi di tempo stabile e clima mite. Le temperature, come accennato, cresceranno rapidamente e sensibilmente. Ma l’Atlantico non starà a guardare e venerdì, probabilmente, riuscirà ad inserire un nuovo impulso instabile sulle regioni settentrionali. Parzialmente coinvolto anche il Centro Italia, ma al sabato.

Mercoledì e giovedì bel tempo
La rimonta anticiclonica si manifesterà rapidamente, tant’è che le prossime 48 saranno caratterizzate da condizioni di tempo stabile e spesso soleggiato. Domani avremo ancora un po’ di vento da nord all’estremo sud e le temperature diminuiranno di qualche altro grado. Temperature che nel resto d’Italia – soprattutto nelle regioni di ponente – riprenderanno a crescere e durante il giorno sentiremo un po’ di tepore fuori stagione. Qualche insidia instabile potrebbe coinvolgere la Puglia Salentina, il nord della Sicilia ma anche i confini alpini. Precipitazioni che si manifesteranno principalmente al mattino, per poi assopirsi.

Giovedì, invece, avremo davvero poche nubi. Al centro sud e nelle Isole Maggiori splenderà un bel sole autunnale e proseguirà il rialzo termico. Temperature che durante il giorno potrebbero raggiungere punte di 25°C e oltre. Al nord, invece, comparirà qualche nube mattutina riconducibile essenzialmente ai banchi di nebbia formatisi nelle ore più fredde. Da non escludere un po’ di grigiore anche sulla Riviera Ligure.

mite rimonta anticiclonica venerdi nuova perturbazione su nord e toscana 29909 1 2 - Mite rimonta anticiclonica, venerdì nuova perturbazione su Nord e Toscana
Venerdì qualche pioggia sul Nord Italia
Come detto si affaccerà un impulso instabile atlantico, che provocherà delle piogge anzitutto su Levante Ligure e alta Toscana. Qui non mancherà occasione, nel corso della giornata, per forti rovesci. Precipitazioni che in serata coinvolgeranno anche i confini alpini e localmente le coste dell’alto Adriatico. La nuvolosità si accrescerà anche al Centro, con piovaschi qua e là anche tra Umbria e Toscana. Altrove sole e clima mite.

Per sabato ci aspettiamo un po’ d’instabilità sparsa sulle Centrali e al Nordest, domenica potrebbe intervenire un peggioramento – da confermare – anche al Sud con venti che si disporrebbero ovunque da settentrione e temperature in generale diminuzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-calabria:-allagamenti-nel-vibonese

Maltempo Calabria: ALLAGAMENTI nel Vibonese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
texas,-che-estremi!-dalla-siccita’-eccezionale-alle-inondazioni

Texas, che estremi! Dalla SICCITA’ eccezionale alle INONDAZIONI

27 Maggio 2014
inizia-la-marcia-dell’atlantico,-vivaci-turbolenze-instabili-sul-basso-mediterraneo

Inizia la marcia dell’Atlantico, vivaci turbolenze instabili sul Basso Mediterraneo

31 Ottobre 2011
fase-di-stallo:-manovre-difficili-dell’atlantico,-sara-un-lungo-braccio-di-ferro-con-l’anticiclone-africano

Fase di stallo: manovre difficili dell’Atlantico, sarà un lungo braccio di ferro con l’anticiclone africano

29 Settembre 2010
un-atlantico-non-domo-sulla-strada-dell’estate

Un Atlantico non domo sulla strada dell’Estate

23 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.