• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mite e soleggiato, ma si avvicina rapidamente il fronte in discesa da nord

di Mauro Meloni
06 Ott 2012 - 19:32
in Senza categoria
A A
mite-e-soleggiato,-ma-si-avvicina-rapidamente-il-fronte-in-discesa-da-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Le temperature nel corso del pomeriggio sul Nord Europa: molto marcata la contrapposizione fra il fresco alle alte latitudini ed il clima molto mite sul Mediterraneo. Fonte www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo

mite e soleggiato si avvicina fronte da nord 24807 1 2 - Mite e soleggiato, ma si avvicina rapidamente il fronte in discesa da nord
PERTURBAZIONE ALLE PORTE – L’anticiclone continua a dominare sul Mediterraneo Centrale, ma sta mostrando chiari segnali di parziale cedimento ad opera di un sistema perturbato che si allunga dal Golfo di Biscaglia alle nazioni baltiche. La parte più produttiva della perturbazione si trova tra la Germania e la Polonia ed è alimentata da un corridoio di correnti fredde in discesa dal Mare del Nord. Questo lungo fronte delinea quindi la fascia di confluenza fra le correnti fredde da nord d’estrazione artico-marittima e l’aria molto più mite afromediterranea: la bassa pressione nordica gradualmente va scavando una saccatura diretta verso il comparto balcanico, contribuendo quindi a sospingere l’ammasso perturbato verso sud fino a lambire le aree alpine.

TEMPERATURE BEN SOPRA LA MEDIA – In attesa della perturbazione, sull’Italia ha dominato il bel tempo. Le uniche eccezioni si sono avute ancora una volta al Nord, a causa di stratificazioni di nubi basse, nuovamente più consistenti sull’entroterra ligure. Nella prima parte della mattinata nebbie e dense foschie hanno dominato la scena in Val Padana e sulle vallate di Toscana ed Umbria, per poi diradarsi col trascorrere delle ore. Sulle restanti aree ha prevalso un diffuso soleggiamento, a parte modesta cumulogenesi a ridosso dei rilievi dell’Appennino Meridionale e dell’est della Sicilia. Le temperature non sono variate più di tanto, confermandosi molto miti nelle ore centrali del giorno con punte di 28-29 gradi su alcune località delle due Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-fuori-stagione:-superati-i-30-gradi-nel-sud-della-francia

Caldo fuori stagione: SUPERATI I 30 GRADI nel sud della Francia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-della-spagna:-clima-tropicale-alle-isole-canarie-(seconda-parte)

Il clima della Spagna: clima tropicale alle Isole Canarie (seconda parte)

30 Agosto 2004
neve-sull’entroterra-abruzzese,-fiocchi-fino-all’aquila

NEVE sull’entroterra abruzzese, fiocchi fino all’Aquila

6 Febbraio 2013
caldo-estremo-di-meta-giugno,-ma-quest’anno-l’estate-si-fa-attendere

CALDO ESTREMO di metà Giugno, ma quest’anno l’Estate si fa attendere

15 Giugno 2020
escalation-del-maltempo-sul-centro-nord,-caldo-nelle-regioni-meridionali

Escalation del maltempo sul centro nord, caldo nelle regioni meridionali

15 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.