• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Minacciosi TEMPORALI avanzano da ovest, qualcosa sta già cambiando

di Ivan Gaddari
21 Mag 2014 - 09:14
in Senza categoria
A A
minacciosi-temporali-avanzano-da-ovest,-qualcosa-sta-gia-cambiando
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Lo avevamo detto, d’altronde i modelli parlavano chiaro: la fiammata estiva sarebbe terminata entro 2-3 giorni. Di chi la colpa? O il merito a seconda dei punti di vista? Beh, osservando l’immagine del MeteoSat lo si comprende facilmente: il Vortice Iberico.

La Depressione Atlantica, la responsabile dell’attuale fase anticiclonica, inizia a spingere masse umide e instabili verso est. Lo si capisce non soltanto dalla nuvolosità, piuttosto dai temporali che avanzano minacciosi verso il Mare di Sardegna. Il ché ci da un’idea più o meno precisa di quella che sarà l’evoluzione nelle prossime 48 ore.

Nel frattempo anche l’Europa orientale, dopo essere stata vittima della goccia fredda Balcanica, può tirare un attimo il fiato per via di un’altra imponente struttura anticiclonica che facilita condizioni di bel tempo. Ciò non toglie che localmente vadano a svilupparsi, durante le ore più calde del giorno, devastanti temporali (possiamo citare l’Ucraina, o ancora la Bielorussia e alcune zone della Russia).

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
trovarsi-a-tu-per-tu-con-la-furia-devastante-di-una-supercella-temporalesca

Trovarsi a tu per tu con la furia devastante di una SUPERCELLA TEMPORALESCA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
penetra-un-nucleo-di-aria-fredda.-peggiora-al-nordest,-instabile-al-centro-sud

Penetra un nucleo di aria fredda. Peggiora al Nordest, instabile al Centro Sud

23 Aprile 2009
giappone,-terremoto-scuote-gli-edifici-di-tokyo:-ecco-le-eccezionali-immagini

Giappone, terremoto scuote gli edifici di Tokyo: ecco le eccezionali immagini

16 Settembre 2014
l’alta-delle-azzorre-prende-in-mano-il-controllo-delle-operazioni

L’Alta delle Azzorre prende in mano il controllo delle operazioni

28 Maggio 2015
super-piogge-alluvionali,-fiumi-esondati-al-nord-italia.-disastro-in-emilia

Super piogge alluvionali, fiumi esondati al Nord Italia. Disastro in Emilia

12 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.