• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Milano, torna il gelo storico, dal 1985 non faceva così freddo

di Marco Rossi
23 Dic 2009 - 09:41
in Senza categoria
A A
milano,-torna-il-gelo-storico,-dal-1985-non-faceva-cosi-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Milano est paralizzata dalla neve, nella foto di questa mattina di "stefanom86" da www.mtgforum.it
Freddo, gelo, temperature artiche, è questo il clima a cui deve abituarsi il Nord Italia durante la stagione invernale?
E’ opinione comune che una volta facesse più freddo di adesso, ed è vero, le temperature invernali hanno avuto una decisa impennata verso l’alto a partire dalla fine degli anni Ottanta.

Tuttavia, non sono mancati gli episodi di grandi nevicate, soprattutto negli ultimi quattro inverni, che hanno colpito la capitale della Lombardia, come molte altre città del Nord, soprattutto del Nord Ovest.

Quest’ultima ondata di freddo, però, oltre alla grande nevicata dei giorni scorsi, ha fatto registrare temperature abbondantemente sotto lo zero con tre “giorni di ghiaccio”, evento non più comune negli inverni milanesi, in pieno centro storico.

Possiamo fare un paragone tra questa ondata di freddo ed alcuni altri “eventi estremi” di freddo del passato.

Queste le temperature di Milano Brera nei tre giorni indicati:
18 dic 09: Min: -4,2° Max: -2,0°
19 dic 09: Min: -5,8° Max: -4,0°
20 dic 09: Min: -5,7° Max: -2,5°

Tre probabili giorni di ghiaccio si verificarono con il “Burian” di fine Dicembre 1996, queste le temperature (riferite, però, a Milano Linate, mentre Brera dovrebbe aver registrato valori superiori):
28 dic 96: Min: -4,6° Max: -0,7°
30 Dic 96: Min: -7,4° Max: -1,2°
31 dic 96: Min: -3,0° Max: -0,1°

Un giorno di ghiaccio si misurò nell’ondata di freddo dei primi giorni di Gennaio 1993:
03 gen 93: Min: -4,5° Max: -0,1°

Nella famosa ondata di freddo del Febbraio 1991 solo due furono i giorni di ghiaccio:
06 feb 91: Min: -6,2° Max: -2,6°
07 feb 91: Min: -6,2° Max: -3,6°

Tre giorni di ghiaccio anche nel Gennaio 1990, anche se in condizioni di alta pressione con inversione termica:
01 gen 90: Min: -4,8° Max: -1,1°
05 gen 90: Min: -4,3° Max: -0,5°
06 gen 90: Min: -3,3° Max: -0,3°

Ugualmente, sempre per inversione termica, due giorni di ghiaccio a fine dicembre 1989:
29 dic 89: Min: -2,4° Max: -0,8°
31 dic 89: Min: -5,2° Max: -0,1°

Altro giorno di ghiaccio, il 13 Gennaio 1987:
13 gen 87: Min: -4,3° Max: -0,1°

Infine, la lunga sequenza dal 06 al 14 Gennaio del 1985:
06 gen 85: Min: -6,7° Max: -1,4°
07 gen 85: Min: -8,3° Max: -2,3°
08 gen 85: Min: -7,2° Max: -4,0°
09 gen 85: Min: -7,9° Max: -2,9°
10 gen 85: Min: -7,9° Max: -2,2°
11 gen 85: Min: -9,4° Max: -0,1°
12 gen 85: Min: -8,3° Max: -0,4°
13 gen 85: Min: -6,7° Max: -1,1°
14 gen 85: Min: -3,4° Max: -0,7°

In precedenza, occorre risalire al Gennaio 1979, per trovare un altro giorno di ghiaccio:
04 Gen 79: Min: -4,6° Max: -2,7°

Come conclusione, possiamo affermare che, negli ultimi trent’anni, ed in particolare dopo il 1991, le giornate di ghiaccio a Milano centro (temperature massime al di sotto dello zero) sono diventate molto rare, forse anche per le mutate condizioni al contorno (espansione della città, del traffico, aumento dell’effetto cappa di calore, ecc), tanto che una serie di tre giorni di ghiaccio consecutivi, non si registrava più dal Gennaio 1985.

Anche una temperatura massima di -4,0°, registrata lo scorso 19 Dicembre, non si registrava più dal famoso 08 Gennaio 1985, e, in precedenza, bisogna andare indietro di tanti anni, per trovare un valore massimo così basso: -4,0° il 16 Febbraio 1956 (e -6,0°C il giorno 10 Febbraio).

L’ondata di freddo di questi giorni di Dicembre ha avuto quindi carattere di eccezionalità, o, almeno, di estrema rarità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sequenza-di-perturbazioni,-atlantico-in-cattedra:-festivita-natalizie-compromesse,-non-solo-al-nord

Sequenza di perturbazioni, Atlantico in cattedra: festività natalizie compromesse, non solo al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fase-di-maltempo-piu-incisiva-da-domenica,-poi-arrivera-anche-il-freddo

Fase di maltempo più incisiva da domenica, poi arriverà anche il freddo

27 Novembre 2014
stop-caldo-eccezionale-e-meteo-d’africa,-ecco-quando-e-perche-succedera

Stop caldo eccezionale e meteo d’Africa, ecco quando e perché succederà

3 Agosto 2017
nuovo-tornado-su-istanbul,-e-il-terzo-della-stagione!-video-ravvicinato!

Nuovo tornado su Istanbul, è il terzo della stagione! VIDEO RAVVICINATO!

8 Agosto 2014
brisbane,-enormi-palle-di-grandine-spaccano-il-vetro-dell’auto

Brisbane, enormi palle di grandine spaccano il vetro dell’auto

28 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.