• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Milano immersa nell’aria avvelenata dall’anticiclone, 12 mesi fa era già pieno inverno

di Mauro Meloni
26 Nov 2011 - 19:22
in Senza categoria
A A
milano-immersa-nell’aria-avvelenata-dall’anticiclone,-12-mesi-fa-era-gia-pieno-inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Castello sforzesco oggi: si nota una densa foschia. Fonte milanocam.it^^^^^Stesso panorama riferito ad un anno fa, 26 novembre 2010: tutta un'altra storia con un velo di neve che aveva attecchito al suolo. Fonte milanocam.it
EMERGENZA SMOG SENZA FINE Non accenna a diminuire l’inquinamento su Milano e quasi a nulla sono serviti i recenti provvedimenti per cercare di contenere l’elevata presenza di polveri sottili: in città si è ormai giunti, nella giornata di ieri, al 13mo giorno consecutivo di superamento dei livelli di concentrazione di PM10. Le due centraline di rilevazione a Città Studi ed in Via Senato hanno rispettivamente registrato 111 e 91 mg/mc, ben oltre la soglia massima consentita dalle direttive europee che fissano il limite a 50 mg/mc.

Anche quest’oggi nessun cenno di miglioramento: una recente ordinanza comunale per combattere lo smog prevede la chiusura del traffico in centro città, nel caso in cui si arrivi a 14 giorni consecutivi di superamento dei livelli massimi consentiti di PM10. Di certo, bloccare il traffico in un giorno feriale, senza un minimo di preparazione e strategia, risulta essere un provvedimento estremo e francamente impercorribile. Non a caso, è giunta la notizia della revoca dell’ordinanza di blocco del traffico.

I livelli estremi d’inquinamento non sembrano destinati a cedere presto, anche perché l’anticiclone tenderà ancora a consolidarsi portando un’accentuazione delle condizioni d’inversione termica con accumulo di nebbie ed inquinanti nei bassi strati. Si spera nella pioggia o nel vento, uniche ancore di salvezza capaci di ripulire l’aria. Siamo in presenza di un autunno decisamente anomalo, con le uniche fasi piovose di rilievo che si sono concentrate nell’arco di pochi giorni fra fine ottobre ed inizio novembre. Un anno fa esatto, di questi tempi, celebravamo la prima spruzzata di bianco, che portò in sostanza l’inizio dell’inverno.

milano aria avvelenata anticiclone 12 mesi fa era inverno 21930 1 2 - Milano immersa nell'aria avvelenata dall'anticiclone, 12 mesi fa era già pieno inverno

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venti-tempestosi-sul-nord-europa,-folle-corsa-dell’atlantico-che-alimenta-l’anticiclone-piu-a-sud

Venti tempestosi sul Nord Europa, folle corsa dell'Atlantico che alimenta l'anticiclone più a sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
persistente-instabilita-e-dal-weekend-rapida-stilettata-gelida-con-neve-su-adriatiche-e-al-sud

Persistente instabilità e dal weekend rapida stilettata gelida con neve su adriatiche e al Sud

2 Marzo 2011
meteo-lecco:-eccezionale-ondata-di-maltempo

Meteo LECCO: eccezionale ondata di maltempo

7 Giugno 2020
colombia:-eguagliato-il-record-nazionale-di-caldo-di-giugno!

Colombia: eguagliato il record nazionale di caldo di giugno!

22 Giugno 2015
pistoia-irriconoscibile-dopo-la-bufera-di-vento-da-record:-che-distruzione

Pistoia irriconoscibile dopo la bufera di vento da record: che distruzione

6 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.