• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 29 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Miglioramento non durerà: nuovo brusco peggioramento meteo e un po’ di freddo

di Ivan Gaddari
15 Ott 2016 - 10:48
in Senza categoria
A A
miglioramento-non-durera:-nuovo-brusco-peggioramento-meteo-e-un-po’-di-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

SUPER MALTEMPO: non è la prima volta, soprattutto negli ultimi anni, che ottobre riserva ondate di maltempo preoccupanti. E’ frutto dei contrasti termici che vanno a crearsi tra le prime incursioni d’aria fresca e i rigurgiti estivi improvvisi. Sbalzi servono a poco o nulla, se non a fornire quel carburante necessario ai grossi temporali e ai nubifragi. Ed è proprio quel che sta avvenendo ora: aria caldo umida ha invaso i nostri mari scivolando al di sopra d’aria ben più fredda. Soprattutto al Nord. Ecco quindi spiegata la previsione che indica un alto rischio nubifragi.

RAPIDO MIGLIORAMENTO: fortunatamente durerà poco. Sabato avremo altri strascichi instabili, mentre domenica interverrà un generoso miglioramento. Miglioramento che non dovrà trarre in inganno, perché trattasi probabilmente di una temporanea rimonta anticiclonica a seguito di un affondo depressionario a ridosso dell’Europa occidentale. Quel che conta, comunque, è che per qualche giorno non mancheranno gradevoli sprazzi di sole e in molte zone d’Italia dominerà il bel tempo.

NUOVO CAMBIO DI SCENARIO: c’è da dire che il fulcro anticiclonico, come già sottolineato a suo tempo, andrà a consolidarsi molto probabilmente in prossimità della Penisola Iberica e da lì si preparerà a migrare verso nordest. Una manovra, questa, che conosciamo assai bene e che sappiamo risultare imprescindibile per eventuali scambi meridiani.

METEO IN PEGGIORAMENTO E CALO TEMPERATURE: il flusso perturbato atlantico sarà costretto a piegare da nord verso sud, quindi lungo i meridiani, ciò innescherà la discesa di una fredda perturbazione nord atlantica verso l’Europa centrale. Probabile un coinvolgimento anche dell’Italia, quindi con ritorno del maltempo e un brusco abbassamento delle temperature. Si tornerà in media, o addirittura al di sotto. Molto, ovviamente, dipenderà dalla traiettoria d’ingresso del Vortice.

migliora per qualche giorno poi nuovo brusco peggioramento meteo e un po di freddo 45063 1 1 - Miglioramento non durerà: nuovo brusco peggioramento meteo e un po' di freddo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quanto-e-dove-sara-piu-incisivo-il-freddo-peggioramento-meteo-della-prossima-settimana?

Quanto e dove sarà più incisivo il freddo peggioramento meteo della prossima settimana?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estremi-meteo-in-europa:-caldo,-freddo,-pioggia,-ecco-cosa-e-successo-oggi

Estremi meteo in Europa: caldo, freddo, pioggia, ecco cosa è successo oggi

2 Ottobre 2014
polonia,-super-neve:-da-30-a-50-cm-in-alcune-zone

Polonia, super neve: da 30 a 50 cm in alcune zone

19 Aprile 2017
grande-neve-in-francia-meridionale-e-catalogna,-gran-gelo-in-mezza-europa

Grande neve in Francia meridionale e Catalogna, gran gelo in mezza Europa

9 Marzo 2010
perturbazioni-continuano-a-lambire-le-alpi:-attese-piogge-e-temporali

Perturbazioni continuano a lambire le Alpi: attese piogge e temporali

4 Maggio 2015
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.