• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Migliora nel fine settimana, qualche pioggia al Sud. Freddo da martedì?

di Ivan Gaddari
12 Nov 2008 - 12:42
in Senza categoria
A A
migliora-nel-fine-settimana,-qualche-pioggia-al-sud.-freddo-da-martedi?
Share on FacebookShare on Twitter

Domani ancora maltempo sul Triveneto, instabile sul resto d'Italia.^^^^^Lunedì tempo discreto, qualche temporale potrà colpire le Isole maggiori.
Perturbazione incastonata sul Mediterraneo centro meridionale
E’ giusto concentrarci sul presente, siamo in procinto di assistere ad un diffuso peggioramento, già in atto al Settentrione. Cadono le piogge, fitte, non mancano i temporali che in queste occasioni colpiscono essenzialmente le zone costiere. Ne è un esempio la Riviera Ligure, la costa toscana, oppure quella laziale. I rovesci sono persino intensi e potranno rafforzarsi nel corso della giornata. Conosciamo la causa, un flusso di umide correnti di Libeccio che si incanala tra il Mar Ligure e il Tirreno settentrionale, addossando nubi nelle aree esposte.

Sappiamo anche quale sia la causa del cambiamento generale. L’estensione, anche se soltanto parziale – almeno per il momento – dell’Alta Pressione delle Azzorre verso le Isole Britanniche ha fatto sì che una depressione, proveniente dall’Artico, si incanalasse sull’Europa occidentale e raggiungesse la Spagna. In passato è capitato, frequentemente, che le aree di Bassa Pressione stazionassero in tale zona, stavolta sarà diverso. Col passare dei giorni osserveremo uno spostamento orientale, che convoglierà le piogge verso l’Italia.

Ricordando che lo Stivale è esteso in lunghezza, per farla semplice lungo i meridiani, il tempo è spesso diverso a seconda che lo si percorra da nord a sud. Oggi e domani pioverà al Nord e gran parte del Centro, con coinvolgimento della Sardegna, nel fine settimana avremo instabilità al Sud e Isole, mentre altrove andrà affermandosi l’Alta Pressione delle Azzorre. Un miglioramento, lo vedremo in seguito, che potrebbe essere temporaneo.

Domani tante piogge al Centro Nord, poi al Sud. Venerdì lieve attenuazione dei fenomeni
Possiamo ritenere quella di domani una giornata decisamente instabile, a tratti perturbata. Al mattino pioverà con decisione su gran parte del Nord, in particolare nel Triveneto, copiose nevicate imbiancheranno le Alpi a quote medio-basse. Nel pomeriggio tende a migliorare leggermente sul Nordovest, soprattutto in Piemonte e Valle d’Aosta.

Pioverà anche sulle regioni Centrali, in modo particolare nei versanti Tirrenici, tuttavia delle piogge potranno portarsi anche sul versante Adriatico, colpendo essenzialmente le aree montane di Abruzzo, Marche e Molise. Molti i rovesci sulla Sardegna, tende a peggiorare anche al Sud, ove non mancheranno fenomeni localmente temporaleschi. Soprattutto su Calabria e Puglia.

La giornata successiva porterà una generale attenuazione dei fenomeni. Al mattino ancora qualche pioggia sul Nord, specie aree orientali, con tendenza a miglioramento pomeridiano. Rovesci sparsi su aree costiere del medio-alto Tirreno, nella seconda parte del giorno cessano per portarsi nelle zone appenniniche centrali. Molti meno fenomeni al Sud e Isole, anche se permarrà qualche rovescio in Sardegna.

Le temperature sono attese in progressivo calo, ad iniziare dalle regioni Settentrionali. La ventilazione virerà lentamente da Nord, per assumere prevalente componente Nord orientale col passare delle ore.

migliora nel fine settimana qualche pioggia al sud freddo da martedi 13561 1 2 - Migliora nel fine settimana, qualche pioggia al Sud. Freddo da martedì?
Perturbazione che si attenua nel week end, in vista un calo settimanale delle temperature
Si diceva, pocanzi, del netto miglioramento che andrà ad interessare le regioni Centro Settentrionali. Siamo nel fine settimana, la perturbazione si arroccherà sul Tirreno meridionale, mentre sull’Europa centrale andrà affermandosi una propaggine dell’Alta Pressione oceanica. Attenzione però, il fulcro principale, lo diciamo da tempo, potrebbe permanere in Oceano, viaggiando verso le Isole Britanniche. Ciò consentirebbe ad un nucleo freddo sulla Russia di estendersi verso sud e non è escluso che possa interessare in qualche modo anche l’Italia. Si registrerebbe così il primo assaggio invernale.

Più sole al Nord, qualche nube al Centro, rovesci al Sud e Isole
E’ questo lo scenario che si prospetta per il fine settimana. Lo stazionamento della perturbazione sui mari meridionali peninsulari porterà un rinvigorimento della piogge al Sud e sulle Isole. Stante gli ultimi aggiornamenti, tra la sera di sabato e la notte di domenica potrebbero aversi forti fenomeni sulla Sicilia orientale, ma l’evoluzione è legata alla traiettoria del minimo di pressione.

Tempo comunque instabile, anche in Sardegna, localmente al Sud e regioni montane del Centro. Altrove cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Ma da lunedì potrebbero giungere cenni di nuovo cambiamento, aria fredda da nordest potrebbe raggiungerci rinvigorendo l’area perturbata e determinando altri fenomeni su regioni Adriatiche e Sud.

Le temperature potrebbero iniziare a calare, non è escluso che possano farlo sensibilmente in settimana. I venti giungerebbero tesi dai quadranti settentrionali o nord orientali. Seguite i prossimi aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
regime-di-bassa-pressione-in-rinforzo,-quali-le-zone-piu-colpite-da-intense-precipitazioni?

Regime di Bassa Pressione in rinforzo, quali le zone più colpite da intense precipitazioni?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alpi-lambite-da-interferenze-instabili,-in-una-cornice-che-vede-il-sole-padrone-quasi-assoluto

Alpi lambite da interferenze instabili, in una cornice che vede il sole padrone quasi assoluto

13 Agosto 2011
meteo-al-8-dicembre,-maltempo-molte-novita

METEO al 8 Dicembre, MALTEMPO molte novità

25 Novembre 2018
meteo-da-fine-stagione-con-maltempo,-possibili-nubifragi.-meglio-al-nord,-migliora-nel-weekend

Meteo da fine stagione con maltempo, possibili nubifragi. Meglio al Nord, migliora nel weekend

7 Settembre 2016
inizia-ufficialmente-la-terza-offensiva-“africana”

Inizia ufficialmente la terza offensiva “africana”

7 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.