• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Migliora al Sud, sole e caldo al Centro Nord. Ma avanza una perturbazione

di Ivan Gaddari
13 Ago 2015 - 09:54
in Senza categoria
A A
migliora-al-sud,-sole-e-caldo-al-centro-nord.-ma-avanza-una-perturbazione
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
La prima parte della settimana di Ferragosto è stata condizionata, pesantemente, da un’area di Bassa Pressione esplosa come una bomba a contatto coi “roventi” mari italiani. Il calore eccessivo delle scorse settimane ha fornito quel carburante necessario alla nascita di grosse nubi temporalesche. E purtroppo, è cronaca recente, gli effetti sono stati talvolta devastanti.

Vorremmo darvi delle buone notizie, anche in considerazione del fatto che mancano poco meno di 48 ore alla festività estiva per antonomasia. Ma, ahi noi, ci vediamo costretti a confermare l’imminente nuovo peggioramento meteo. Ma prima che ciò accada, potremo apprezzare una splendida giornata di sole: quella di oggi.

Sole che splende un po’ ovunque, eccezion fatta per l’estremo Sud laddove permangono locali annuvolamenti a seguito di quella perturbazione ionica che non intende abdicare. Nelle ore più calde, quindi, è lecito aspettarsi altri temporali: in Sicilia, Calabria e localmente nelle aree più interne dell’Appennino meridionale. Qualche altro temporale, ma qui risulteranno più vivaci al tardo pomeriggio, coinvolgeranno l’arco alpino e in modo particolare i settori ovest.

L’abbondante soleggiamento favorirà un generale aumento delle temperature e in molte regioni farà caldo. Tanto caldo. Sulla Val Padana centro orientale, sulle regioni del medio-alto Tirreno e in Sardegna i termometri supereranno abbastanza agevolmente 35°C e in alcuni casi non si arresteranno se non dopo aver raggiunto picchi di 37-38°C. Fortunatamente non c’è l’afa del passato, anche se va detto che nelle grandi aree urbane e nelle pianure interne si soffrirà un pochino di più.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-perturbazione-di-ferragosto-portera-vento,-fresco,-piogge-e-temporali

La perturbazione di Ferragosto porterà vento, fresco, piogge e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
offerte-di-collaborazione:-avviso-importante!

OFFERTE DI COLLABORAZIONE: avviso importante!

15 Settembre 2004
fase-primaverile-dinamica-ed-instabile,-intervallo-propizio-a-pasquetta?

Fase primaverile dinamica ed instabile, intervallo propizio a Pasquetta?

4 Aprile 2012
quando-tornera-il-bel-tempo?-ci-sara-un-po’-da-attendere

Quando tornerà il bel tempo? Ci sarà un po’ da ATTENDERE

4 Maggio 2013
il-weekend-portera-in-dote-temporali-diffusi,-anche-forti,-e-un-deciso-calo-termico

Il weekend porterà in dote temporali diffusi, anche forti, e un deciso calo termico

6 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.