• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fase primaverile dinamica ed instabile, intervallo propizio a Pasquetta?

di Mauro Meloni
04 Apr 2012 - 18:08
in Senza categoria
A A
fase-primaverile-dinamica-ed-instabile,-intervallo-propizio-a-pasquetta?
Share on FacebookShare on Twitter

Ipotesi GFS per lunedì 9 aprile (giorno di Pasquetta): notiamo una spinta anticiclonica da ovest che andrebbe ad allontanare la saccatura verso est, con condizioni meteo sull'Italia non così malvagie, ma anzi con frequenti sprazzi di sereno. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le termiche prospettate da GFS per lunedì 9 aprile (giorno di Pasquetta): l'aria più fredda resterà relegata ad est, senza aver modo di penetrare in grande sull'Italia come sembrava prospettarsi dalle precedenti elaborazioni. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
DUE SACCATURE PRIMA DI PASQUA Le vicende meteo attuali sono governate da una saccatura che si allunga dalla Scandinavia verso l’Iberia: questo assetto barico comporta l’afflusso di umide correnti sud/occidentali verso l’Italia, responsabili della fase piovosa attesa per le prossime 24-36 ore, in particolare al Nord. Saranno piogge preziose, ma già venerdì l’isolamento in cut-off della saccatura sull’Iberia determinerà un progressivo miglioramento. Un nuovo affondo perturbato dalla Scandinavia punterà ad inizio week-end verso l’Italia, scavando una figura depressionaria che riporterà piogge in veloce propagazione da nord verso sud. Nel contempo, l’ala orientale dell’alta pressione atlantica ritornerà a spingere verso la Francia e le zone alpine, costringendo l’onda perturbata a traslare verso est.

FESTIVITA’ PASQUALI IN PARTE SALVE? La rimonta anticiclonica da ovest potrebbe rivelarsi provvidenziale, smorzando rapidamente gli effetti della saccatura, il cui nucleo più incisivo (in termini di maltempo ed aria fredda artico-marittima in quota) resterebbe relegato sul comparto balcanico. Per chiarire meglio il senso di quest’evoluzione, non dobbiamo comunque attenderci un ponte festivo con sole e temperature alte: ci sarà semmai una spiccata variabilità, forse più accentuata per Pasqua con nubi che si alterneranno a sprazzi di sereno. Non mancheranno scrosci di pioggia, specie nelle ore più calde, ma sulle previsioni in dettaglio saremo più precise. Forse la Pasquetta sarà più favorevole e questo non guasterà di certo per gli amanti delle tradizionali scampagnate. Di certo queste prospettive appaiono molto migliori delle precedenti, che sembravano propendere verso una fase decisamente instabile, se non perturbata.

meteo a tratti piovoso intervallo propizio per ponte festivo 22958 1 2 - Fase primaverile dinamica ed instabile, intervallo propizio a Pasquetta?
NESSUN COLPO DI CODA DELL’INVERNO La rapida traslazione verso est della saccatura dovrebbe inoltre evitare quel tracollo delle temperature che pareva profilarsi proprio in corrispondenza del ponte festivo. Come possiamo apprezzare dalla mappa delle termiche per il 9 aprile, l’aria fredda appare relegata sui settori europei centro-orientali e zone balcaniche, mentre l’Italia resterebbe ai margini e protetta anche dalla barriera alpina rispetto alla direttrice delle correnti in quota da N/NW. Le festività quindi dovrebbe essere caratterizzate da clima relativamente fresco, ma nella norma per questo periodo. In sostanza, non ci sarà quella ricaduta invernale che avrebbe potuto portare neve fino a quote localmente basse, evento peraltro che non sarebbe certo stato una novità assoluta per Pasqua, nemmeno quando cade ad aprile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-in-accentuazione-sul-nord-italia,-temporali-in-appennino

Piogge in accentuazione sul Nord Italia, temporali in Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-di-forte-maltempo-al-sud,-piogge-anche-ad-inizio-settimana

Domenica di forte maltempo al Sud, piogge anche ad inizio settimana

4 Ottobre 2014
meteo-storia:-un-terribile-inverno,-il-1709,-europa-in-era-glaciale

Meteo storia: un TERRIBILE inverno, il 1709, Europa in Era Glaciale

10 Dicembre 2018
nevicate-consistenti-sulle-alpi,-aria-piu-fredda-ed-instabile-irrompe-dalla-francia

Nevicate consistenti sulle Alpi, aria più fredda ed instabile irrompe dalla Francia

7 Febbraio 2009
il-mega-temporale-che-ha-colpito-denver-e-il-colorado-in-un-incredibile-video

Il MEGA-TEMPORALE che ha colpito Denver e il Colorado in un incredibile video

24 Maggio 2014
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.