• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteosat: le perturbazioni Atlantiche, ma quest’anno c’è anche molto freddo

di Redazione Mtg
12 Nov 2016 - 15:53
in Senza categoria
A A
meteosat:-le-perturbazioni-atlantiche,-ma-quest’anno-c’e-anche-molto-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

L’animazione Meteosat è ben più che eloquente: le perturbazioni Atlantiche popolano l’Oceano settentrionale e una dopo l’altra si portano in Europa.

Ma il Vecchio Continente è anche interessato da basse temperature, che sino a qualche giorno fa potevano esser definite prossime alla media, ma attualmente sono invernali su un’ampia area d’Europa.

La neve fa la sua apparizione anche in Europa centrale, non solo in Russia, e a bassissima quota, sino ad alcune località pianeggianti.

Fa freddo più che la media vedrebbe per questo scorcio di Novembre.

Il semestre freddo, dopo un inizio titubante, procede verso condizioni di marcata rigidità.

Nessuno può dire se questo sarà solo un episodio di breve durata, ma quantomeno per una settimana, buona parte d’Europa vivrà condizioni invernali.

Di certo non hanno temperature invernali le regioni mediterranee, il freddo viene sovente con gradualità, anche se appare essere incipiente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scossa-di-terremoto-in-italia-centrale

Scossa di terremoto in Italia centrale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-bel-tempo-e-caldo-in-aumento,-qualche-temporaneo-disturbo-giovedi

Meteo ROMA: BEL TEMPO e CALDO in aumento, qualche temporaneo disturbo giovedì

6 Agosto 2019
india,-incredibile-assalto-delle-temibili-locuste

India, incredibile assalto delle temibili LOCUSTE

29 Maggio 2020
video-meteo:-cascate-dal-duomo-di-milano-sotto-il-nubifragio

Video meteo: cascate dal Duomo di Milano sotto il nubifragio

10 Agosto 2019
risveglio-gelido,-prima-del-peggioramento

Risveglio GELIDO, prima del peggioramento

20 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.