• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteora esplode nei cieli del Nord Italia e genera bagliore e forte boato

di Redazione Mtg
31 Mag 2017 - 10:43
in Senza categoria
A A
meteora-esplode-nei-cieli-del-nord-italia-e-genera-bagliore-e-forte-boato
Share on FacebookShare on Twitter

Meteora che impatta in atmosfera.

L’hanno sentito nelle zone orientali del Nord Italia, tra l’Emilia ed il Veneto, è stato il fragore dello scoppio avvenuto attorno alle 23, di un meteorite più grande della media, che ha attraversato il bordo esterno dell’atmosfera terrestre.

Il meteorite è apparso luminosissimo in cielo per qualche istante, è sfrecciato finendo la sua corsa con un bagliore verdastro originato dall’esplosione che lo ha disintegrato.

 Il meteorite ripreso nella sera di martedì nel Nord Italia, foto da internet, provenienza sconosciuta.

I meteoriti che cozzano l’atmosfera terrestre ogni giorno sono numerosi, ma per fortuna sono di piccole dimensioni e originano quelle che definiamo “stelle cadenti”.

È il calore dell’atmosfera di alta quota a disintegrarli, e a rendere quei sassolini che impattano l’atmosfera così luminosi da apparire come “stelle che cadono”.

Talvolta il meteorite raggiunge il suolo, anche senza procurare danni. Oppure, saltuariamente la sua esplosione può essere particolarmente violenta.

Nella mattina presto del 15 febbraio 2013, un meteorite del diametro attorno a 15 metri si è disintegrato in vicinanza di Čeljabinsk, città della regione russa degli Urali, originando un’esplosione che ha mandato in frantumi i vetri delle abitazioni, con numerosi i feriti per i vetri rotti.

Ma può accadere di ben peggio nel nostro Pianeta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
al-via-l’escalation-temporalesca-sull’arco-alpino

Al via l'escalation temporalesca sull'arco alpino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nucleo-perturbato-verso-sud,-ancora-instabilita-diffusa-domani-e-lunedi

Nucleo perturbato verso sud, ancora instabilità diffusa domani e lunedì

19 Settembre 2009
eccezionale-ondata-di-caldo-sta-investendo-gli-stati-uniti-occidentali

Eccezionale ONDATA DI CALDO sta investendo gli Stati Uniti occidentali

29 Giugno 2013
cile,-terremoto-e-tsunami-coinvolge-milioni-di-persone-1000000-gli-evacuati.-in-italia-sarebbe-stato-un-cataclisma

Cile, terremoto e tsunami coinvolge milioni di persone. 1.000.000 gli evacuati. In Italia sarebbe stato un cataclisma

17 Settembre 2015
maggio-cambia-volto:-fine-del-caldo-africano,-arriva-una-serie-di-perturbazioni

Maggio cambia volto: fine del caldo africano, arriva una serie di perturbazioni

15 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.