• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend, tra caldo in aumento e qualche improvviso violento temporale

di Mauro Meloni
28 Lug 2018 - 07:50
in Senza categoria
A A
meteo-weekend,-tra-caldo-in-aumento-e-qualche-improvviso-violento-temporale
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend temporali caldo afoso 51974 1 1 - Meteo weekend, tra caldo in aumento e qualche improvviso violento temporale

Fine settimana all’insegna del sole prevalente e del caldo. L’anticiclone africano non ancora troppo robusto darà tuttavia spazio ulteriori infiltrazioni d’aria fresca in quota dai quadranti settentrionali, che faciliteranno l’innesco di temporali nelle ore pomeridiane, soprattutto a ridosso dei rilievi.

La giornata di oggi vedrà attività temporalesca episodica in Appennino, un po’ più consistente sui rilievi del Sud. Altri temporali coinvolgeranno, tra pomeriggio e sera, i settori alpini e prealpini, con fenomeni occasionalmente intensi.

Non ci saranno sostanziali novità per domenica, con ancora il sole che lascerà spazio a locali temporali pomeridiani, più probabili a ridosso dei rilievi alpini ed appenninici. Occasionalmente sono attesi violenti acquazzoni, in questa fase anche sui rilievi del Sud tra Cilento, Lucania e Calabria per aria fresca in quota.

meteo weekend temporali caldo afoso 51974 1 2 - Meteo weekend, tra caldo in aumento e qualche improvviso violento temporale

Il caldo sarà però l’evento saliente e salirà ancor più alla ribalta con temperature in ulteriore lieve aumento al Centro-Nord, zone che beneficeranno maggiormente dell’influsso dell’anticiclone da ovest che convoglierà aria sempre più calda in quota di matrice subtropicale.

I picchi più elevati si misureranno specie sul Nord Italia, Sardegna e regioni centro-settentrionali tirreniche con punte reali anche fino a 36/37 gradi su alcune località poste su pianure interne e vallate. Clima più gradevole su medio-basso versante adriatico e parte del Sud Italia per correnti ancora residue di maestrale.

L’afa si farà sentire gradualmente più forte, accrescendo il disagio soprattutto nelle ore notturne in Val Padana, specie nei grandi centri urbani. Caldo afoso sempre più opprimente è atteso anche lungo i litorali, specie della parte tirrenica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lo-spettacolo-mozzafiato-dell’eclissi-da-record

Lo spettacolo mozzafiato dell'eclissi da record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ulteriori-conferme-sui-forti-temporali-del-fine-settimana,-con-alcune-novita

Ulteriori conferme sui forti temporali del fine settimana, con alcune novità

20 Luglio 2016
meteo-in-valpadana:-la-nebbia-e-davvero-diminuita-negli-ultimi-decenni?

Meteo in VALPADANA: la NEBBIA è davvero diminuita negli ultimi decenni?

14 Novembre 2018
pioggia-abbondante-in-svizzera,-neve-in-engadina

Pioggia abbondante in Svizzera, neve in Engadina

19 Maggio 2008
temporali-a-spasso-nel-mediterraneo,-in-serata-sbuffi-freddi-verso-alto-adriatico

Temporali a spasso nel Mediterraneo, in serata sbuffi freddi verso alto Adriatico

18 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.