• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend, temporali anche forti in rotta dalle Venezie al Centro-Sud

di Mauro Meloni
19 Mag 2017 - 21:15
in Senza categoria
A A
meteo-weekend,-temporali-anche-forti-in-rotta-dalle-venezie-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend temporali anche forti venezie centro sud 47259 1 1 - Meteo weekend, temporali anche forti in rotta dalle Venezie al Centro-Sud
Fase meteo movimentata nel fine settimana che si sta aprendo, all’insegna di instabilità e clima più fresco. L’impulso perturbato temporalesco, dopo aver colpito il Nord, nel corso del weekend scivolerà verso l’Adriatico ed i Balcani. Ciò significa che avremo un parziale coinvolgimento anche delle regioni centrali e poi del Sud, dove avremo quindi acquazzoni alternati a momenti soleggiati. Le temperature, come detto, subiranno un calo abbastanza significativo dopo i primi caldi estivi, salvo che sul Nord-Ovest dove il crollo termico è già avvenuto.

meteo weekend temporali anche forti venezie centro sud 47259 1 1 - Meteo weekend, temporali anche forti in rotta dalle Venezie al Centro-Sud

Il dettaglio per sabato mostra ancora instabilità su Est Lombardia, Levante Ligure, Triveneto ed Emilia Romagna, con ulteriori fenomeni temporaleschi anche piuttosto intensi tra Veneto Orientale e Friuli. Sulle regioni centrali piogge e temporali interesseranno settori settentrionali ed interni della Toscana, Umbria per poi propagarsi a tutti i versanti adriatici. Piogge e rovesci intensi raggiungeranno poi il Molise e la Puglia Settentrionale entro fine giornata. Qualche sporadico debole fenomeno interesserà anche Lazio, Campania e Calabria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
serie-di-cambiamenti-meteo-per-fine-mese:-continui-sbalzi.-le-ultime-novita

Serie di cambiamenti meteo per fine mese: continui sbalzi. Le ultime novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-bassa-quota-su-centro-sud-e-isole,-mentre-al-nord-si-gela

Neve a bassa quota su Centro Sud e Isole, mentre al Nord si gela

19 Dicembre 2011
meteo-19-25-ottobre,-alta-pressione-che-si-attenua-e-lascia-venire-la-pioggia

METEO 19-25 Ottobre, ALTA PRESSIONE che si attenua e lascia venire la PIOGGIA

19 Ottobre 2017
nord-america,-e-giunto-l’inverno,-eccetto-nell’est

Nord America, è giunto l’Inverno, eccetto nell’est

28 Dicembre 2015
riscaldamento-clima-senza-freni-anche-in-italia:-febbraio-2020,-il-piu-caldo-di-sempre

Riscaldamento clima senza freni anche in Italia: Febbraio 2020, il più caldo di sempre

11 Marzo 2020
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.