• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend, super canicola fino a 40 gradi. Ecco le città più calde

di Mauro Meloni
12 Lug 2018 - 21:45
in Senza categoria
A A
meteo-weekend,-super-canicola-fino-a-40-gradi.-ecco-le-citta-piu-calde
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend punte 40 gradi citta piu calde 51795 1 1 - Meteo weekend, super canicola fino a 40 gradi. Ecco le città più calde

Esplode il caldo africano, con l’alta pressione di matrice sub-tropicale in espansione verso le regioni centro-meridionali e soprattutto in direzione di Sardegna e Sicilia, ove giungerà il respiro d’aria bollente d’origine sahariana.

La calura toccherà il picco nel fine settimana: attese punte di temperatura anche oltre i 35/37 gradi in varie località del Centro-Sud, mentre sull’entroterra delle due Isole Maggiori si toccheranno, solo localmente, picchi fino a 40/41 gradi.

Temperature più contenute si registreranno al Nord in Val Padana e sulle Adriatiche, più ai margini rispetto al caldo sahariano. Tuttavia, gli elevati tassi d’umidità faranno percepire condizioni di diffuso disagio per afa e così sarà anche lungo gran parte dei litorali.

 Le temperature attese sabato 14 luglio, con i picchi fino a 38/40 gradi su alcuni settori interni delle due Isole Maggiori.

Fra le città più calde, i picchi maggiori si registreranno sul Sud e Isole, ma anche su aree interne del Centro Italia si potranno raggiungere e superare i 35 gradi, comprese le città di Firenze, Terni e Roma. In Sardegna, le punte più alte fra le maggiori città si avranno a Oristano con 38 gradi, poi Sassari e Carbonia 36 gradi.

L’ondata di calore non durerà a lungo, con un cambiamento meteo vigoroso che interverrà in avvio di settimana, quando però il caldo potrebbe toccare il livello massimo in Sicilia ed al Sud Peninsulare. Già domenica i primi segnali di cedimento si avranno sul Nord Italia, con temporali e refrigerio dalla sera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italiano-gia-influenzato-dal-minimo-solare?-autunno-e-inverno

Meteo italiano già influenzato dal Minimo Solare? Autunno e Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-–-13-gennaio:-ancora-maltempo,-ancora-freddo

METEO 7 – 13 Gennaio: ancora maltempo, ancora freddo

30 Dicembre 2017
gfs:-ingerenze-fresche-orientali,-tentativi-umidi-da-ovest,-lacuna-barica-italica

GFS: Ingerenze fresche orientali, tentativi umidi da ovest, lacuna barica italica

19 Settembre 2008
nord-europa-sotto-l’anticiclone,-una-garanzia-di-lunga-vita-per-l’instabilita-sul-mediterraneo

Nord Europa sotto l’anticiclone, una garanzia di lunga vita per l’instabilità sul Mediterraneo

26 Aprile 2011
domenica-in-val-formazza

Domenica in Val Formazza

5 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.