• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend più instabile, anteprima del burrascoso ribaltone col freddo

di Mauro Meloni
20 Mar 2020 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-weekend-piu-instabile,-anteprima-del-burrascoso-ribaltone-col-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Perde colpi l’anticiclone sull’Italia, incalzato dall’approssimarsi di infiltrazioni più umide atlantiche. Il cedimento barico sul Mediterraneo avviene anche perchè i massimi di pressione si sono portati tra Gran Bretagna e Mar di Norvegia.

meteo weekend anteprima del burrascoso ribaltone col freddo 64947 1 1 - Meteo weekend più instabile, anteprima del burrascoso ribaltone col freddo

Sono iniziate le grandi manvore che porteranno l’alta pressione a rafforzarsi sul Nord Europa, mettendo radici sul comparto baltico-scandinavo. A seguito di quest’evoluzione meteo masse d’aria molto fredde, in scivolamento sul fianco orientale dell’anticiclone, punteranno l’Europa Centro-Orientale.

Anche l’Italia risentirà del freddo, con irruzione che però entrerà nel vivo ad inizio settimana. Nel corso del weekend la nostra Penisola sarà sottoposta ad un duplice attacco da est e da ovest, con l’approssimarsi delle correnti gelide russe che inizieranno a farsi sentire non prima di domenica sera.

Prima che ciò avvenga si faranno sentire i disturbi legati ad infiltrazioni d’aria umida ed instabile atlantica, convogliata da una depressione in approfondimento sulla Penisola Iberica. Già da sabato si avvertirà parzialmente il cambiamento, specie al Nord e sulle Isole, ma avremo fenomeni da instabilità isolati.

Domenica sarà il grande giorno nel quale inizierà, in giornata, a farsi sentire l’effetto dell’irruzione fredda. L’instabilità si farà strada in maniera via via più accentuata, su parte del Settentrione, con precipitazioni in intensificazione su Alpi, aree pedemontane e Basso Piemonte, con quota neve in progressivo calo.

Ci sarà tempo imbronciato anche tra Isole Maggiori, estremo Sud e Basso Tirreno, per via dell’azione più temperata ed umida atlantica. Qualche nota d’instabilità si avrà anche sull’Appennino Centrale e zone limitrofe con rovesci sparsi, segnale di un generale deterioramento meteo.

In avvio di settimana entrerà nel vivo l’irruzione fredda, con instabilità che prenderà corpo tra Adriatiche e Sud dove avremo neve fino a quote basse collinari. Questo repentino crollo termico rischia di avere un impatto negativo su un’Italia provata dall’emergenza coronavirus, fatto salvo il vento che ripulirà l’aria.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-sabato-21-marzo.-segnali-di-cambiamento

METEO per domani, sabato 21 Marzo. Segnali di cambiamento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-caldo-con-sole-ed-improvvisi-temporali,-clima-tropicale

Meteo CAGLIARI: caldo con sole ed improvvisi temporali, clima tropicale

15 Agosto 2018
ondata-di-caldo-nei-balcani

Ondata di caldo nei Balcani

7 Dicembre 2004
meteo-verso-capodanno,-il-grande-freddo-da-monitorare

METEO verso CAPODANNO, il grande FREDDO da monitorare

21 Dicembre 2018
evoluzione-meteo-movimentata-nei-prossimi-giorni,-prima-di-un-natale-all’insegna-di-tempo-piu-stabile

Evoluzione meteo movimentata nei prossimi giorni, prima di un Natale all’insegna di tempo più stabile

20 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.