• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend, novità importantissime con un altro ribaltone

di Mauro Meloni
13 Mar 2019 - 05:50
in Senza categoria
A A
meteo-weekend,-novita-importantissime-con-un-altro-ribaltone
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend novita importantissime con un altro ribaltone 56940 1 1 - Meteo weekend, novità importantissime con un altro ribaltone

Continua l’altalena meteo, con temperature destinate a subire sbalzi da montagne russe. Dopo il crollo termico di oltre 10 gradi, la colonnina di mercurio subirà dei continui saliscendi per l’aria più mite che precede i fronti e quella più fredda che interverrà al seguito delle perturbazioni.

In tal modo, osserveremo un nuovo notevole calo termico fra mercoledì e giovedì, a seguito dell’ingresso di nuove sostenute correnti nord/occidentali che seguiranno la nuova perturbazione e accompagneranno masse d’aria fredde, con effetti sempre più incisivi al Centro-Sud.

Questa situazione perdurerà fino a venerdì, quando osserveremo la progressiva spinta da ovest dell’alta pressione. Ciò farà da preludio ad una pausa meteo decisamente più stabile, che dovrebbe protrarsi per l’intero weekend sull’Italia.

Non solo bel tempo, ma anche un generale aumento delle temperature, poichè l’anticiclone trasporterà un flusso d’aria di provenienza sub-tropicale. Le temperature risaliranno in modo notevole, riportandosi molto al di sopra della norma anche di 6/8 gradi.

Avremo quindi un intervallo dalle perturbazioni grazie all’anticiclone, che però non dovrebbe durare a lungo. Un nuovo fronte dovrebbe entrare in scena entro inizio settimana, stavolta con una traiettoria che andrebbe a favorire qualche precipitazione anche sul Nord Italia, rimasto per ora al riparo.

Questo nuovo riscaldamento andrà a coinvolgere anche un’ampia parte dell’Europa Centro-Meridionale. Il caldo anomalo tornerà quindi assoluto protagonista a livello continentale, per poi andare a localizzarsi sull’Europa Centro-Orientale dove potrebbe persistere nella prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-milano:-ventoso,-freddo-notturno,-forse-peggiora-prossima-settimana

Meteo MILANO: ventoso, freddo notturno, forse peggiora prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anomala-situazione-con-grandi-piogge-sulla-finlandia

Anomala situazione con grandi piogge sulla Finlandia

31 Luglio 2004
un-freddo-insolito-in-nuova-zelanda,-alle-soglie-dell’estate

Un freddo insolito in Nuova Zelanda, alle soglie dell’estate

28 Novembre 2004
piogge-e-temporali-sul-nord,-peggioramento-in-marcia-verso-il-centro-sud

Piogge e temporali sul Nord, peggioramento in marcia verso il Centro-Sud

29 Settembre 2012
il-freddo-della-seconda-decade-di-aprile

Il freddo della seconda decade di Aprile

2 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.