• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO weekend, Italia ancora sotto assedio. Pioggia e TEMPORALI improvvisi

di Mauro Meloni
30 Mag 2020 - 07:30
in Senza categoria
A A
meteo-weekend,-italia-ancora-sotto-assedio.-pioggia-e-temporali-improvvisi
Share on FacebookShare on Twitter

Il vortice freddo temporalesco giunto venerdì ha generato un vero e proprio sconquasso meteo. L’instabilità ha infatti infierito su molte regioni dal Nord verso il Centro Italia, con temperature che si sono bruscamente abbassate verso valori sotto la media.

meteo weekend italia pioggia e temporali improvvisi 66005 1 1 - METEO weekend, Italia ancora sotto assedio. Pioggia e TEMPORALI improvvisi

Rovesci, temporali e grandine si sono poi estesi fino a parte del Sud Italia. Addirittura si è rivista la neve in Appennino Centrale, con rovesci anche copiosi e panorami invernali sulle cime appenniniche del versante adriatico oltre i 2000 metri. I fiocchi si sono a tratti spinti fino attorno ai 1500 metri.

Il nucleo ciclonico si è portato verso il Sud Italia, dove si concentra maggiore instabilità in questo avvio di questo weekend. Tuttavia, gran parte dell’Italia continua a rimanere esposta ad un flusso di correnti fresche ed instabili d’origine balcanica.

Ricordiamo che questo continuo flusso nord/orientale deriva dal fatto che l’anticiclone delle Azzorre resta defilato sull’Ovest Europa e al tempo stesso sbilanciato verso la Penisola Scandinava, creando quindi un canale preferenziale per il fliure dell’aria fredda verso l’Europa Centro-Orientale e il Mediterraneo.

In inverno, questo tipo di configurazione avrebbe presumibilmente portato il gelo e anche la neve sulle coste lungo i versanti adriatici. Adesso siamo alle porte dell’estate e questo scenario determina meteo anomalo per il clima molto fresco e poi soprattutto l’instabilità atmosferica.

Questo non significa che pioverà di continuo, ma anzi avremo solo acquazzoni o temporali alternati ad ampie zone di sereno. L’instabilità tende a concentrarsi verso il Centro-Sud, con particolare riferimento ai settori montuosi ma anche alle coste del medio-basso versante adriatico.

L’evoluzione meteo per domenica mostrerà cenni di miglioramento al Centro-Nord, anche se con variabilità e qualche isolato acquazzone su aree interne e montuose. Lo scenario sarà più turbolento al Sud, con rovesci e temporali sparsi.

La tendenza per i primi di giugno andrà verso una fase più stabile, pur con qualche spunto d’instabilità che favorirà altri temporali soprattutto al Sud. Complice il maggiore soleggiamento, le temperature risaliranno e si riporteranno verso la norma.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
trombe-d’aria-nel-litorale-romano-danni-lievi-e-tanta-paura.-video

TROMBE D'ARIA nel litorale romano. Danni lievi e tanta paura. VIDEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
per-una-storia-climatica-dell’antartide.-parte-iv:-casi-di-studio-1

Per una storia climatica dell’Antartide. Parte IV: casi di studio 1

18 Novembre 2007
north-atlantic-oscillation,-che-cos’e?

North Atlantic Oscillation, che cos’è?

5 Gennaio 2005
meteo-italia-sino-al-7-giugno,-quanti-ostacoli-all’estate!

Meteo Italia sino al 7 giugno, quanti OSTACOLI all’Estate!

27 Maggio 2020
possibile-via-d’uscita-dall’opprimente-anticiclone:-solo-un-break-temporalesco-o-qualcosa-di-piu?

Possibile via d’uscita dall’opprimente anticiclone: solo un break temporalesco o qualcosa di più?

23 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.