• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO WEEKEND, inizia svolta: forte maltempo! Perturbazioni e poi freddo, sprazzi d’inverno

di Mauro Meloni
05 Feb 2016 - 14:54
in Senza categoria
A A
meteo-weekend,-inizia-svolta:-forte-maltempo!-perturbazioni-e-poi-freddo,-sprazzi-d’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

METEO WEEK-END CARNEVALE, SERVIRA’ L’OMBRELLO – Il caldo anomalo d’inizio febbraio è stato spodestato da una prima incursione d’aria fredda ed instabile: le temperature sono infatti finalmente crollate verso valori più invernali ed è tornata la neve, seppur fugacemente, sui rilievi anche a quote localmente basse. Quella odierna è un’incursione artica lampo, subito seguita ora dal ritorno dell’alta pressione, che stavolta sarà di breve durata. Arriviamo all’atteso cambiamento meteo del fine settimana, che metterà infatti fine al tentativo anticiclonico di riconquistare l’Italia. Una perturbazione più organizzata raggiungerà infatti il nostro Paese, con maltempo localmente accentuato, in particolare nella giornata di domenica. Le piogge avranno modo di colpire il Settentrione, ma anche le aree tirreniche e la Sardegna.

GRANDI NEVICATE IN VISTA IN MONTAGNA – Sulle Alpi finalmente tornerà a cadere la neve in modo diffuso e copioso, a partire dai 1000 metri o localmente a quote più basse. E quello del fine settimana non sarà il solito episodio favorevole alla neve, ci sono infatti tutte le condizioni nella prossima settimana per ulteriori fasi nevose significative per le nostre Alpi, finora così penalizzate dall’assenza di neve. Ci potrebbero essere tutte le condizioni per un finale d’inverno positivo per gli accumuli di neve sui monti, necessari anche per rimediare alla scarsità di precipitazioni degli ultimi mesi. Andrà invece un po’ meno bene per la dorsale appenninica, a causa della circolazione di correnti prevalentemente miti occidentali o meridionali che confineranno la neve a quote generalmente troppo elevate, a tratti anche oltre i 2000 metri.

La tendenza meteo attorno a metà mese, con l'Italia nella traiettoria delle perturbazioni nord-atlantiche: saremo esposti a scenari a tratti di maltempo e temperature che subiranno dei saliscendi per l'alternanza di correnti miti sud/occidentali ad aria più fredda nordica. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

METEO DINAMICO FINO A META’ MESE ED OLTRE – Non ci saranno particolari episodi di freddo, ma la svolta meteo sta proprio nel ritorno di condizioni a tratti di maltempo, con le perturbazioni atlantiche in grado finalmente di seguire rotte favorevoli al Mediterraneo, con l’anticiclone confinato a latitudini più basse e non più costantemente piazzato a protezione dell’Italia e del Mare Nostrum. Diversi impulsi perturbati giungeranno nella prossima settimana e daranno luogo a veloci passaggi di perturbazioni, che colpiranno anche il Centro-Sud. Come detto, si tratterà però soprattutto di un tipo di condizioni meteo tardo autunnali e con solo temporanee irruzioni fredde di poco conto. E’ una situazione che sembra potersi mantenere pressoché invariata fino attorno al 20 febbraio. Non si vede più l’incubo anticiclone infinito.

CONCLUSIONI – Dinamiche meteo più invernali proveranno probabilmente a manifestarsi a sprazzi nella seconda parte del mese. Tuttavia al momento gli elaboratori non mostrano imponenti discese d’aria artica fin sul Mediterraneo, anche se non escludiamo che entro fine mese si possa avere un nuovo episodio di freddo importante più significativo ed importante, capace di portare neve a bassa quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maxi-nevicata-in-arrivo-sulle-alpi,-la-piu-forte-dell’inverno:-aggiornamenti

Maxi nevicata in arrivo sulle Alpi, la più forte dell'inverno: aggiornamenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gasdotto-in-fiamme:-spettacolo-impressionante-dall’autostrada

Gasdotto in fiamme: spettacolo impressionante dall’autostrada

6 Marzo 2015
tempo-instabile-al-nord-italia,-altrove-sole-e-un-po’-di-caldo

Tempo instabile al Nord Italia, altrove sole e un po’ di caldo

14 Agosto 2007
persiste-il-gelo-dell’inverno-sudamericano

Persiste il gelo dell’inverno sudamericano

28 Agosto 2007
super-canicola-africana-al-top,-ma-il-nord-e-lambito-da-una-perturbazione

Super canicola africana al top, ma il Nord è lambito da una perturbazione

6 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.