• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend di pioggia, vento e neve, poi maltempo invernale più forte

di Mauro Meloni
14 Feb 2016 - 05:56
in Senza categoria
A A
meteo-weekend-di-pioggia,-vento-e-neve,-poi-maltempo-invernale-piu-forte
Share on FacebookShare on Twitter

MALTEMPO NON CONCEDE TREGUA – Non c’è più l’anticiclone e le perturbazioni sono assolute protagoniste sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo, come non si vedeva da tempo. Al momento il maltempo è pilotato da un flusso umido occidentale, che mantiene uno scenario dalle parvenze quasi autunnali. Sul Settentrione c’è comunque spazio per temporanei afflussi d’aria fredda e nevicate a quote localmente basse. Ci attendiamo un’ulteriore complicazione del quadro meteo sul Mediterraneo, con il maltempo destinato a rincarare ulteriormente la dose. L’evoluzione meteo proporrà infatti la formazione di una profonda depressione ad ovest dell’Italia: la nostra Penisola sarà investita da correnti meridionali foriere di forti precipitazioni al Nord e sulle Tirreniche.

IL METEO DEL WEEKEND – Giornata di sabato all’insegna di un parziale miglioramento, con piogge che tenderanno a localizzarsi verso le regioni tirreniche ed il Meridione. Temporali anche di forte intensità si manifesteranno soprattutto sulla Calabria centro-settentrionale tirrenica. Altrove non mancheranno anche ampie schiarite. La relativa tregua sarà comunque illusoria, in quanto domenica assisteremo ad un nuovo forte peggioramento. Giungerà infatti un altro attivo ammasso perturbato che colpirà più direttamente i versanti tirrenici, la Sardegna e gran parte del Nord Italia. Risulterà pressoché saltato dalle precipitazioni solo il Piemonte. Un rialzo termico, indotto da venti meridionali, porterà la neve a cadere solo oltre i 600-800 metri anche sulle Alpi e non più a bassa quota come accaduto nei giorni passati. Non escludi sconfinamenti della neve a quote più basse solo tra Basso Piemonte ed entroterra ligure versante padano. I venti soffieranno a tratti anche forti da sud o sud/ovest.

meteo weekend pioggia vento e neve maltempo forte da lunedi 42510 1 1 - Meteo weekend di pioggia, vento e neve, poi maltempo invernale più forte

ACUTO MALTEMPO AD INIZIO SETTIMANA – L’approfondimento di un’intensa depressione sui mari occidentali italiani sarà causa di un nuovo forte peggioramento meteo, con precipitazioni che diverranno abbondanti e localmente intense al Nord, in Sardegna e regioni centro-settentrionali tirreniche. Avremo maltempo marcato inizialmente su Sardegna, Liguria e Toscana, poi martedì le piogge abbondanti picchieranno duro soprattutto al Settentrione. La neve cadrà molto abbondante sulle Alpi, a quote nuovamente basse e localmente collinari sul Nord-Ovest per effetto del graduale ingresso d’aria più fredda in quota. Il Sud resterà più ai margini del maltempo, tranne la Campania. Peraltro la risalita d’aria calda nord-africana determinerà una severa impennata termica su Sicilia e zone joniche.

ULTERIORI TENDENZE – Il ciclone mediterraneo insisterà pur attenuato per gran parte della settimana, con altre piogge e meteo più invernale soprattutto a metà settimana. Solo dopo il 20 febbraio l’anticiclone sembra poter riconquistare il Mediterraneo, dando avvio ad una fase più soleggiata e mite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aosta,-fiocchi-di-neve-giganti.-peggioramento-condizioni-meteo-avviato-su-italia-occidentale

Aosta, fiocchi di neve giganti. Peggioramento condizioni meteo avviato su Italia occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-semi-autunnale-nei-prossimi-giorni,-mite-e-molto-piovoso

Meteo semi-autunnale nei prossimi giorni, mite e molto piovoso

18 Dicembre 2019
estremizzazione-meteo-in-europa-vista-il-meteosat

Estremizzazione meteo in Europa vista il Meteosat

12 Giugno 2019
napoli-capodichino:-quando-i-dati-“ufficiali”-sballano

Napoli Capodichino: quando i dati “ufficiali” sballano

13 Aprile 2008
la-settimana-portera-nuovamente-l’alta-pressione-da-ovest

La settimana porterà nuovamente l’alta pressione da Ovest

14 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.