• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO WEEKEND, di nuovo anticiclone. Ma attenzione, incombe peggioramento

di Mauro Meloni
18 Set 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-weekend,-di-nuovo-anticiclone.-ma-attenzione,-incombe-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend anticiclone ma attenzione incombe peggioramento 61111 1 1 - METEO WEEKEND, di nuovo anticiclone. Ma attenzione, incombe peggioramento

Un radicale cambiamento meteo, per l’intromissione di masse d’aria fredde dal Nord Europa, sta ponendo fine all’estate settembrina. Il calo termico sarà accompagnato da una perturbazione che transiterà lungo la Penisola, con piogge e temporali.

La conseguenza, a seguito di questo passaggio frontale, sarà il ritorno delle temperature su valori tipici del periodo e con rinfrescata che risulterà più avvertita sui settori adriatici, oltre che sulle zone interne e montuose.

Questa fase instabile, con brusco refrigerio, sarà però di breve durata. L’alta pressione non tarderà infatti a ricomparire sulla scena italiana e già nel corso di giovedì tornerà a spingere verso est, invadendo l’Europa Centrale e Meridionale, nonchè come detto il bacino centrale del Mediterraneo.

La stabilità tornerà protagonista su tutta Italia venerdì, a parte disturbi residui sui settori ionici, e anche le temperature riprenderanno a salire, nei valori massimi. Non tornerà però il caldo dei giorni precedenti e possiamo quindi considerare conclusa questa parentesi estiva in pieno settembre.

Lo stesso anticiclone non sarà così forte come avuto nell’ultimo periodo e nel corso del weekend sposterà il proprio baricentro sempre più verso levante, incalzato da una saccatura atlantica che inizierà a premere dall’Europa Occidentale.

Questo spostamento verso est dell’asse dell’anticiclone determinerà dei disturbi crescenti sulle regioni più occidentali dell’Italia, dove si faranno strada le prime infiltrazioni umide atlantiche in quota con flussi meridionali umidi anche nei bassi strati.

Ci sarà quindi un parziale peggioramento entro domenica, anche se da confermare, con nuvolosità sempre più presente e compatta sui versanti occidentali dell’Italia che potrebbe degenerare in qualche pioggia o rovescio sull’estremo Nord-Ovest, la Sardegna e localmente la Toscana.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-pronta-una-raffica-di-temporali-e-venti-freddi-di-bora

Meteo: pronta una raffica di Temporali e venti freddi di Bora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
asia:-grandi-piogge-in-corea,-caldo-asfissiante-in-india-e-pakistan,-decine-di-morti-in-bangla-desh

Asia: grandi piogge in Corea, caldo asfissiante in India e Pakistan, decine di morti in Bangla Desh

20 Maggio 2005
impennata-termica-da-foehn:-previsti-picchi-di-quasi-25-gradi-in-piemonte

IMPENNATA TERMICA da foehn: previsti picchi di quasi 25 gradi in Piemonte

5 Novembre 2013
rinfresca-per-venti-da-nord,-con-rapide-piogge-tra-sud-e-adriatiche

Rinfresca per venti da nord, con rapide piogge tra sud e adriatiche

8 Ottobre 2012
verso-la-fine-del-caldo-anomalo:-prospettive-invernali-per-mezza-europa

Verso la fine del caldo anomalo: prospettive invernali per mezza Europa

29 Marzo 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.