• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo WEEKEND con forte Maltempo, grandi nevicate

di Piero Luciani
14 Nov 2019 - 12:00
in Senza categoria
A A
meteo-weekend-con-forte-maltempo,-grandi-nevicate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend con forte maltempo grandi nevicate 62323 1 1 - Meteo WEEKEND con forte Maltempo, grandi nevicate

Situazione ed evoluzione: dopo l’ennesimo vortice di bassa pressione in transito sull’Italia nella giornata di venerdì, ecco che il meteo si manterrà ben lontano dall’assumere una ben che minima parvenza di stabilità. Anzi, le fredde correnti nord atlantiche andranno a rinvigorire un vortice di bassa pressione nel cuore della Tunisia, provocando la sua risalita verso nord e dunque in direzione del nostro Paese.

Avremo così tutti i presupposti per vivere un weekend nuovamente all’insegna del maltempo che colpirà in lungo e in largo un po’ tutto lo Stivale. Vediamo nel dettaglio cosa ci attende dunque per il prossimo fine settimana.

meteo weekend con forte maltempo grandi nevicate 62323 1 2 - Meteo WEEKEND con forte Maltempo, grandi nevicate

Partiamo ovviamente dalla giornata di sabato quando fin dal mattino avremo cieli grigi e piogge sparse su gran parte del Nord e del Centro. Parziali e temporanee schiarite si potranno registrare solo sulla bassa Lombardia, in Emilia Romagna e nel sud del Veneto. Tornerà a cadere la neve sui rilievi alpini, anche a quote basse sul Nordovest.

Attenzione al pomeriggio quando si eleverà il rischio di nubifragi e piogge intense sulla Toscana e sul Lazio e verso sera anche sull’Emilia orientale, la Romagna e tutto il Triveneto.

Il Sud vivrà un sabato più tranquillo ma con prime piogge in arrivo verso sera su Campania e Sicilia.

Temperature stabili al Nord e sui versanti tirrenici del Centro. In deciso aumento invece al Sud sotto un forte dominio di venti da Scirocco che potranno inoltre provocare mareggiate sull’area ionica e sul medio e basso Adriatico.

Domenica le cose andranno un po’ meglio sull’estremo Nordovest, ma con meteo in miglioramento col passare delle ore anche su Emilia-Romagna e su tutta l’area adriatica. Permarranno cieli chiusi con piogge e temporali al Sud, sulla Sicilia, la Sardegna e tutta la fascia tirrenica da nord a sud.

Anche sui rilievi alpini e prealpini e sulla Val Padana settentrionale il meteo rimarrà molto instabile per tutto il corso della domenica, con piovaschi sparsi e ancora nevicate al di sopra dei 900-1000 metri. In serata timido miglioramento anche sul Nordest.

Temperature senza grosse variazioni al Centro-Nord. Leggera flessione invece al Sud dove avremo comunque ancora valori sopra media.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-nuova-tempesta-di-vento-in-arrivo.-tornera-l’acqua-alta-a-venezia

METEO, nuova TEMPESTA DI VENTO in arrivo. Tornerà l'ACQUA ALTA a Venezia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-vortice-depressionario-a-sud-della-sardegna-porta-nubi-e-precipitazioni-sparse

Un Vortice depressionario a Sud della Sardegna porta nubi e precipitazioni sparse

7 Dicembre 2006
meteo,-stop-alta-pressione-europa,-prognosi-del-quando

Meteo, STOP Alta Pressione Europa, prognosi del quando

21 Marzo 2019
in-settimana-si-cambia:-gran-rinfrescata-da-est-e-rapidi-intensi-temporali

In settimana si cambia: gran rinfrescata da est e rapidi intensi temporali

20 Settembre 2014
ondata-di-calore-prossima-settimana:-anomalie-a-dir-poco-impressionanti

Ondata di calore prossima settimana: anomalie a dir poco impressionanti

15 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.