• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend: chi sale e chi scende. Lunedì fresco e instabile

di Ivan Gaddari
27 Giu 2014 - 11:50
in Senza categoria
A A
meteo-weekend:-chi-sale-e-chi-scende.-lunedi-fresco-e-instabile
Share on FacebookShare on Twitter

Giugno si avvia alla conclusione e dovendo stilare un bilancio – peraltro provvisorio – potremmo parlare tranquillamente di un mese altalenante. Abbiamo avuto le prime ondate di caldo dell’anno, ma vi sono stati momenti instabili tutt’altro che trascurabili: prima ad opera dell’Artico, poi per mano dell’Atlantico.

Negli ultimi giorni si è manifestato un cambio circolatorio significativo, pur persistendo una circolazione d’aria fredda sull’Europa nordorientale. A prevalere, al momento, è l’Atlantico che seguiterà ad inviare impulsi instabili consistenti verso la nostra Penisola. L’ultimo del mese transiterà proprio negli ultimi due giorni di giugno.

Il tempo sabato 28 giugno
Nel quadro altalenante succitato, per domani ci aspettiamo un consistente miglioramento al Centro Sud e nelle due Isole maggiori. Si riaffaccerà, anche se timidamente, il promontorio anticiclonico africano e le temperature riprenderanno ad aumentare. Localmente si tornerà al di sopra dei 30°C, pur senza particolari eccessi. Al Nord, al contrario, avremo nubi sparse fin da subito e nella fase centrale del giorno si verranno a rinnovare condizioni d’instabilità diffusa e consistente. Prevediamo temporali anche in pianura, spesso associati a nuove grandinate. Ovviamente il clima sarà più fresco che nel resto d’Italia.

Domani, sabato, instabilità al Nord e bel tempo nel resto d'Italia.

Domenica 29 giugno
L’impulso instabile atlantico farà il suo ingresso nelle regioni Settentrionali, determinando un nuovo vigoroso peggioramento. I temporali, oltre ad essere diffusi, diverranno davvero violenti ed ancora una volta potranno essere accompagnati da furiose grandinate e colpi di vento. Fenomeni di una certa intensità coinvolgeranno anche l’Alta Toscana e il Levante Ligure, mentre nel resto d’Italia prevarrà il bel tempo e farà anche più caldo: si prospettano punte di 35°C specie in Sicilia. In serata netta intensificazione del Maestrale sulla Sardegna, cenno dell’imminente cambiamento.

Il meteo d’inizio settimana
Lunedì l’impulso instabile scivolerà rapido verso sudest, coinvolgendo le regioni Centro Meridionali ed in particolare il versante Adriatico. Vi sarà una vivace instabilità diurna, con temporali che dai rilievi potrebbero sfociare sulle coste. Al Nord netto miglioramento, anche se l’instabilità potrebbe riproporsi con forza già martedì 1 luglio. Da segnalare una temporanea accentuazione dei venti da ovest e un generale calo termico, ma le temperature riprenderanno a salire con decisione già nei primi giorni di luglio.

 Lunedì 30 giugno transiterà un impulso instabile atlantico che porterà temporali e temperature in calo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-rimonta-calda-e-clima-estivo:-ecco-dove-le-punte-piu-alte-domenica

Nuova rimonta calda e clima estivo: ecco dove le punte più alte domenica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-martedi-temporali-spazza-afa.-il-meteo-sino-a-domenica

Meteo Milano: martedì temporali spazza afa. Il meteo sino a domenica

12 Luglio 2016
nubifragio-su-firenze:-allagamenti-e-traffico-in-tilt,-due-feriti

NUBIFRAGIO su Firenze: allagamenti e traffico in tilt, due feriti

10 Luglio 2013
meteo-europa:-ciclone-tempestoso-tra-spagna-e-francia,-effetti-in-italia

Meteo Europa: CICLONE TEMPESTOSO tra Spagna e Francia, effetti in Italia

6 Giugno 2019
sabato-perturbato,-domenica-e-lunedi-instabili.-torna-il-gran-freddo-e-la-neve-in-pianura

Sabato perturbato, domenica e lunedì instabili. Torna il gran freddo e la neve in pianura

10 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.