• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend CALDO in aumento, anche temporali, prima del RUGGITO AFRICANO

di Mauro Meloni
18 Lug 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-weekend-caldo-in-aumento,-anche-temporali,-prima-del-ruggito-africano
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend caldo temporali prima del ruggito africano 59908 1 1 - Meteo weekend CALDO in aumento, anche temporali, prima del RUGGITO AFRICANO

Dopo il vortice anomalo di metà luglio, il meteo ripropone condizioni più tipicamente estive. Va infatti alla riscossa l’anticiclone verso il bacino centro-occidentale del Mediterraneo, ma in questa fase è l’alta pressione delle Azzorre a far sentire i propri effetti verso l’Italia.

Nonostante questo rinforzo dell’alta pressione, l’Italia risente ancora di qualche disturbo. La distensione del campo di alta pressione verso il Mediterraneo non è così decisa da riuscire a garantire condizioni di stabilità incontrastata.

Lungo il bordo orientale dell’anticiclone scorrono infatti nuovi spifferi d’aria fresca in quota, che arrecano disturbo soprattutto verso il Nord Italia, con il ritorno di vivace attività temporalesca che dalle Alpi riesce a sconfinare verso la Val Padana. I temporali saranno presenti nelle ore più calde anche in Appennino.

Ebbene, questa fase instabile andrà avanti sino a venerdì, poi per il weekend l’anticiclone delle Azzorre si rafforzerà ulteriormente, avvalendosi anche di una crescente spinta d’aria calda africana. Ciò andrà a determinare meteo nel complesso più soleggiato.

I massimi anticiclonici, per il weekend, continueranno comunque a stazionare ad ovest dell’Italia e pertanto residue infiltrazioni instabili riusciranno a lambire ancora le Alpi, con dei temporali più circoscritti dei giorni precedenti, ma che potranno ancora lambire le pianure limitrofe.

Sostanzialmente, il tempo del weekend sarà quindi pienamente estivo e con il sole prevalente un po’ ovunque. Le temperature risaliranno fin sopra la media per via dei primi flussi africani che porteranno caldo moderato, specie in Sardegna, regioni tirreniche e Puglia, con picchi di 34/36 gradi.

L’anticiclone africano potrebbe poi salire prepotentemente alla ribalta dal 22 luglio, andando ad invadere anche l’Europa Centro-Occidentale. Per quanto concerne l’ltalia, in caso di evoluzione confermata, il caldo più intenso dovrebbe colpire le regioni centro-settentrionali, specie i settori occidentali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avola,-auto-trascinate-via-dalla-furia-dell’acqua:-video-meteo

Avola, auto trascinate via dalla furia dell'acqua: video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-scomparsa-sotto-le-nubi-sahariane:-eppure-c’e-l’alta-pressione

Italia scomparsa sotto le nubi sahariane: eppure c’è l’Alta Pressione

2 Aprile 2016
rigurgiti-d’inverno-nella-primavera-australiana

Rigurgiti d’Inverno nella Primavera australiana

23 Ottobre 2008
i-temporali-pomeridiani-torneranno-in-forze.-fin-da-oggi

I temporali pomeridiani torneranno in forze. Fin da oggi

21 Luglio 2015
ghiacciaia-del-nord-europa:-valori-ancora-da-brivido-sulle-nazioni-scandinave

Ghiacciaia del Nord Europa: valori ancora da brivido sulle nazioni scandinave

24 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.