• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO VIOLENTO, meglio se il fresco sarà dirompente: ecco perché

di Ivan Gaddari
05 Set 2019 - 18:15
in Senza categoria
A A
meteo-violento,-meglio-se-il-fresco-sara-dirompente:-ecco-perche
Share on FacebookShare on Twitter

meteo violento meglio se il fresco sara dirompente ecco perche 60819 1 1 - METEO VIOLENTO, meglio se il fresco sarà dirompente: ecco perché

In questo periodo, nelle prime fasi dell’Autunno, si torna a parlare di fenomeni violenti. Le condizioni meteo pian piano peggiorano, le temperature calano per tutta una serie di motivi, l’Estate diventerà presto un ricordo.

In tema di fenomeni violenti sappiamo fin troppo bene quanto il calore immagazzinato all’interno del Mediterraneo sia imprescindibile. Quando è l’aria ad esser calda l’eventuale rinfrescata provoca fenomeni sì violenti ma di breve durata. I contrasti termici si dissipano velocemente. Quando invece è il mare a cedere calore la situazione si complica.

Lo dice la parola stessa: immagazzinare. Vuol dire accumulare, per poi rilasciare a seconda delle occasioni. Sapete qual è lo scenario peggiore che possa capitare? Mare caldo, Alta Pressione e infiltrazioni d’aria fresca in quota. In tale contesto possono crearsi i presupposti la genesi di supercelle temporalesche, quelle capaci di scaricare al suolo ingenti quantità di pioggia in pochissimo tempo.

A questo punto probabilmente avrete capito il perché del “meglio se il fresco sarà dirompente“. I modelli matematici di previsione ci dicono cosa? Che da qui a metà settembre potrebbero irrompere alcune perturbazioni da nord e da est. Da tale direzione arriva fresco o freddo, lo sappiamo. Un afflusso continuo o comunque a cadenza regolare servirebbe a raffreddare più velocemente il Mar Mediterraneo e quindi a scongiurare ripetute azioni depressionarie violente.

Attenzione, nelle prime fasi potrebbero formarsi quelle depressioni capaci di ricordarci quanto il riscaldamento globale stia interessando anche l’Italia. Ma sarebbe probabilmente il male minore, nel senso che si soffrirebbe all’inizio per poi trarne giovamento.

Ecco il motivo che ci spinge a fare il tifo per un settembre in vesti autunnali, meglio che l’Estate si ritiri in buon ordine lasciando che sia la normalità stagionale a prendere il sopravvento. L’Anticiclone africano dovrà rappresentare un lontano ricordo e se proprio dovesse riaffacciarsi l’Alta Pressione speriamo si tratti dell’Alta Pressione delle Azzorre.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-arriva-la-prima-neve-della-stagione-sulle-alpi.-ecco-tutti-i-dettagli

Meteo, arriva la prima NEVE della stagione sulle Alpi. Ecco tutti i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marzo-di-caldo-anomalo-su-quasi-tutta-europa:-ecco-tutti-i-dettagli

Marzo di caldo anomalo su quasi tutta Europa: ecco tutti i dettagli

4 Aprile 2014
meteo-genova:-da-giovedi-cambia-tutto!

Meteo GENOVA: da giovedì cambia tutto!

14 Marzo 2018
giappone,-luglio-tragico-con-oltre-300-vittime-per-il-maltempo

Giappone, Luglio tragico con oltre 300 vittime per il maltempo

1 Agosto 2018
quanto-fara-caldo-nella-seconda-parte-di-settimana?

Quanto farà caldo nella seconda parte di settimana?

24 Agosto 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.