• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo verso TEMPORALI, poi di nuovo Sole, Caldo e Afa

di Piero Luciani
27 Ago 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
meteo-verso-temporali,-poi-di-nuovo-sole,-caldo-e-afa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso temporali poi di nuovo sole caldo e afa 60626 1 1 - Meteo verso TEMPORALI, poi di nuovo Sole, Caldo e Afa

Situazione meteo ed evoluzione: arriva direttamente dalla Spagna la nuova minaccia per il meteo in Italia. Si tratta di una figura di bassa pressione in quota molto simile a quella che ha condizionato il tempo nei giorni scorsi. Gli effetti infatti saranno più o meno i medesimi, anche se la sua intensità al momento sembra meno elevata rispetto alla precedente, ad eccezione della Sardegna.

Insomma, avremo un altro break temporalesco tra mercoledì e giovedì che colpirà soprattutto la Sardegna, i rilievi del Nord e localmente alcuni tratti di pianura e a seguire anche tutta l’area appenninica del Centro Sud con possibili sconfinamenti alle pianure adiacenti. In questo frangente farà un po’ meno caldo specie nelle zone raggiunte dai fenomeni.

Ma la nostra attenzione si rivolge anche a quanto potrà succedere nei giorni successivi. Da venerdì infatti, l’area di bassa pressione perderà di energia e si sposterà come la precedente verso levante. Questo suo esaurimento permetterà un nuovo aumento della pressione atmosferica su tutto il nostro Paese.

Tra venerdì e per tutto il corso del weekend dunque, la situazione meteo tornerà più tranquilla su gran parte d’Italia anche se non mancheranno alcuni temporali pomeridiani. Siamo infatti verso la fine del mese di Agosto, e le alte pressione non riescono più ad avere quella totale ed infallibile stabilità atmosferica delle settimane precedenti.

Tuttavia, sul fronte climatico, riusciranno comunque a mantenere le temperature ancora ben superiori alla media del periodo con punte intorno ai 31-32°C al Nord e su gran parte del Centro e fino a 33-34°C sulle regioni meridionali e sulle Isole Maggiori.

Purtroppo, oltre al caldo, dovremo fare i conti con il fenomeno dell’afa. La circolazione generale infatti non concede un ricambio dell’aria e nonostante l’alta pressione non porterà picchi di caldo molto elevati, ci sarà comunque da soffrire soprattutto all’interno nelle grandi aree urbane. Anche di notte il clima si manterrà a tratti pesante ma anche in questo caso le temperature potrebbero risultare ugualmente più sopportabili rispetto alle notti tremende che abbiamo vissuto nelle precedenti intense fiammate africane.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-eruzione-del-vulcano-shiveluch-in-kamchatka:-meteo-globale-a-rischio

Super eruzione del vulcano Shiveluch in Kamchatka: meteo globale a rischio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giugno-si-tinge-“d’africa”:-gran-calura-in-arrivo!-novita-meteo-alle-porte

Giugno si tinge “d’Africa”: gran calura in arrivo! Novità meteo alle porte

29 Maggio 2017
nubifragi-di-passaggio-al-nord,-punte-“over-40°”-al-sud

Nubifragi di passaggio al Nord, punte “over 40°” al Sud

29 Luglio 2013
funnel-cloud-a-costa-rei

Funnel cloud a Costa Rei

12 Agosto 2006
caldo-allentera-la-morsa-gia-in-avvio-di-settimana,-ma-nessuna-crisi-estiva

Caldo allenterà la morsa già in avvio di settimana, ma nessuna crisi estiva

6 Giugno 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.