• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo verso PASQUA e Pasquetta, ULTIME previsioni, NOVITA’

di Ivan Gaddari
11 Apr 2019 - 14:40
in Senza categoria
A A
meteo-verso-pasqua-e-pasquetta,-ultime-previsioni,-novita’
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso pasqua e pasquetta 57693 1 1 - Meteo verso PASQUA e Pasquetta, ULTIME previsioni, NOVITA'

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 22 APRILE

Col passare dei giorni stiamo osservando dei cambiamenti del trend meteo climatico in divenire. I modelli sta provando a trovare la quadratura del cerchio ed è interessante notare come si prospetti un tentativo di miglioramento.

Miglioramento che potrebbe intervenire nel corso della prossima settimana allorquando un promontorio anticiclonico dovrebbe riuscire ad affacciarsi nel cuore del Mediterraneo. Si tratterebbe di un promontorio proveniente da sud, che quindi porterebbe con sé anche dell’aria più mite.

Ma dovremo capire se avrà la forza di affermarsi con decisione e a quanto pare no, non dovrebbe averla. Tant’è che per il periodo pasquale s’intravedono disturbi di una certa importanza che potrebbero mantenere il tempo decisamente instabile.

IL METEO A BREVE TERMINE

Nel frattempo dobbiamo dirvi che nel corso dei prossimi giorni ci sarà dell’instabilità tipicamente primaverile, quindi aspettiamoci dei temporali localmente importanti che potrebbero associarsi a grandinate e occasionali nubifragi.

Sul fronte termico potrebbero esserci delle sorprese qualora un vortice freddo proveniente dall’Artico Russo dovesse riuscire a sfondare sul Mediterraneo. Ipotesi non ancora tramontata, ma che al momento possiamo considerare minoritaria.

TREND VERSO PASQUA

Dicevamo dell’Alta Pressione. Sarebbe senz’altro una novità non indifferente rispetto all’attuale scenario, anche perché fino a qualche giorno sembrava un miraggio. Va detto però che trattandosi probabilmente di un promontorio anticiclonico assolutamente mobile potrebbe non avere l’energia sufficiente per fronteggiare altri assalti perturbati.

Perturbazioni che si riaffaccerebbero dall’Atlantico, ma fin tanto che permarrà un’Alta Pressione sul nord Europa non possiamo neppure escludere l’arrivo di impulsi più freddi che andrebbero a innescare contrasti termici ancora più vigorosi.

IN CONCLUSIONE

Pasqua e Pasquetta potrebbero effettivamente proporci instabilità, quell’instabilità tipicamente primaverile che sta iniziando a prendere il sopravvento. Com’è giusto che sia.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
novita’:-meteo-ensemble,-la-previsione-per-aree-geografiche-d’italia

NOVITA': meteo ENSEMBLE, la previsione per aree geografiche d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
capitali-d’europa:-e-roma-la-piu-calda

Capitali d’Europa: è Roma la più calda

19 Febbraio 2014
meteo-nord-america,-si-teme-inverno-di-gelo-da-piccola-era-glaciale

Meteo Nord America, si teme Inverno di gelo da Piccola Era Glaciale

13 Dicembre 2018
ingrid-e-manuel:-e-sempre-allerta-tempesta-in-messico

Ingrid e Manuel: è sempre allerta tempesta in Messico

17 Settembre 2013
prima-anthony,-poi-yasi:-i-cicloni-martellano-il-queensland-diluvi-in-malaysia,-indonesia-e-filippine.-gran-neve-in-giappone

Prima Anthony, poi Yasi: i cicloni martellano il Queensland. Diluvi in Malaysia, Indonesia e Filippine. Gran neve in Giappone

1 Febbraio 2011
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.