• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo verso Natale. Super anticiclone dal cuore caldo, poi cambia tutto

di Mauro Meloni
19 Dic 2018 - 17:45
in Senza categoria
A A
meteo-verso-natale.-super-anticiclone-dal-cuore-caldo,-poi-cambia-tutto
Share on FacebookShare on Twitter

Scenario predittivo previsto dal modello ECMWF per la Vigilia di Natale, con le anomalie termiche all'altezza isobarica di 850 hPa (circa 1500 metri).

Una perturbazione condiziona il meteo sull’Italia, ma è l’ultima della serie almeno da qui ad alcuni giorni fin verso Natale. Nel finire della settimana la nostra Penisola sarà contesa da un anticiclone, con massimi sull’area iberica, ed umide correnti atlantiche.

Si tratterà di un flusso oceanico molto mite, destinato a portare clima molto mite anche alle medie-alte latitudini dell’Europa Centro-Occidentale. Avremo quindi un cambiamento decisamente eclatante rispetto al clima invernale attuale.

Il cupolone d’alta pressione, dapprima confinato un po’ troppo ad ovest, dovrebbe rafforzarsi e guadagnare terreno verso l’Italia tra il 23 ed il 24 dicembre. Si tratterà di un anticiclone molto forte di matrice subtropicale, alimentato da una bolla d’aria molto calda in quota.

La mappa evidenzia l’eccezionalità della componente d’aria calda in quota in seno al promontorio anticiclonico, con termiche molto elevate rispetto al normale anche sull’Italia. Il freddo sarà invece confinato alle aree più orientali dell’Europa.

In questo frangente, come sovente capita con questo tipo di alte pressioni nel periodo invernale, registreremo in Italia una fase molto mite con caldo anomalo sulle alture, mentre sulle pianure, specie la Val Padana, non mancheranno nebbie diffuse con inversione termica.

Quando parliamo di inversione termica, s’intende che l’aria fredda ed umida tende a rimanere adagiata nei bassi strati. In casi di forte inversione, accade non di rado che le temperature siano più alte in montagna, a quote medie, piuttosto che in pianura.

Il tempo meteorologico potrebbe poi mutare drasticamente proprio dal Natale, quando il promontorio anticiclonico sub-tropicale inizierà a cedere ed una cellula d’alta pressione risalirà verso nord in direzione del Regno Unito, aprendo di nuovo la strada a correnti fredde baltico-scandinave in discesa verso l’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-17-22-dicembre-2009-fra-super-gelo-e-nevicate-memorabili

Meteo estremo 17-22 dicembre 2009 fra super gelo e nevicate memorabili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fiocca-sui-castelli-romani

Fiocca sui Castelli Romani

3 Febbraio 2015
aprile-tra-variabilita-e-instabilita,-prime-calde-giornate-verso-fine-mese?

Aprile tra variabilità e instabilità, prime calde giornate verso fine mese?

12 Aprile 2010
meteo-italia-che-peggiora-da-domani-al-centro-nord,-acuto-maltempo-al-sud-e-isole

METEO Italia che PEGGIORA da domani al Centro-Nord, acuto MALTEMPO al Sud e Isole

4 Ottobre 2018
le-boe-dell’atlantico-nei-pressi-del-canada-hanno-misurato-per-il-2004-temperature-record

Le boe dell’Atlantico nei pressi del Canada hanno misurato per il 2004 temperature record

18 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.