• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO verso metà GENNAIO a rischio FREDDO IMPONENTE e fasi di MALTEMPO

di Ivan Gaddari
31 Dic 2018 - 11:19
in Senza categoria
A A
meteo-verso-meta-gennaio-a-rischio-freddo-imponente-e-fasi-di-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso meta gennaio possibile freddo e neve anche in italia 55171 1 1 - METEO verso metà GENNAIO a rischio FREDDO IMPONENTE e fasi di MALTEMPO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO META’ GENNAIO
Proseguiamo la nostra analisi alla ricerca di un trend meteo climatico per la prima parte del mese di Gennaio. Periodi di previsione che presenta parecchi ostacoli, in quanto subirà le interferenze di quelli che meteorologia sono chiamati indici di comportamento del clima. Questi determinano ampie variazioni della circolazione atmosferica, in questa fase stanno prospettando la possibilità di avere ripetute ondate di freddo verso le regioni temperate.

Gli ostacoli sono rappresentati dall’enorme difficoltà dei modelli fisico matematici nell’interpretare le dinamiche atmosferiche in atto. Fin tanto che non giungeranno a compimento nei prossimi giorni, saremo costretti ad osservare ribaltoni da un giorno all’altro. Ma c’è un’aggravante: sono previste altre interferenze derivanti da dinamiche atmosferiche complesse. Ciò favorirebbe un mese di gennaio molto differente rispetto a dicembre, dinamico e con la possibilità che masse d’aria gelide transitino nell’Europa.

La nostra idea è che l’Inverno possa entrare a gamba tesa proponendoci ripetute irruzioni fredde.

COSA POTREBBE ACCADERE IN ITALIA
Intendiamoci, quanto sopra esposto rappresenta un trend meteo climatico su larga scala e quando intendiamo irruzioni fredde ripetute ci stiamo riferendo all’Europa. Facile, direte voi. Fidatevi, non è così semplice. Qualora dovesse realizzarsi uno scenario di questo genere allora si comincerà a ragionare sui possibili effetti in Italia.

Ma non possiamo esimerci dal darvi la nostra opinione, opinione che verte sempre e comunque per effetti di una certa rilevanza anche sulle nostre regioni. Il freddo potrebbe presentarsi sia da nord che da est, in più d’una occasione.

IN CONCLUSIONE
Diciamo questo, che i mesi di gennaio e febbraio potrebbero realmente far parlare l’inverno. Anche autorevoli centri meteo climatici italiani, dopo aver studiato attentamente le dinamiche atmosferiche, sono giunti alla nostra stessa conclusione.

Tenete sempre conto che quando si parla di previsioni a lungo termine queste possono in ambito locale subire ampie variazioni. Mentre trovano un eccellente applicazione nell’individuare linee di tendenza su ampia scala.

Ci vorrà pazienza, ci vorrà del tempo prima che quanto sta accadendo ai livelli più alti dell’atmosfera possa propagarsi verso il suolo. Ma se dovesse succedere vedrete che le sorprese appariranno da un momento all’altro. Già una ragguardevole se ne verificherà, molto probabilmente, poco prima dell’Epifania, quando l’Italia sarà interessata da un periodo molto rigido.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-glaciale,-era-il-1500.-eventi-estremi-che-lasciarono-traccia-indelebile

Meteo glaciale, era il 1500. Eventi estremi che lasciarono traccia indelebile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-perturbazione-va-via:-arriva-l’anticiclone.-ma-non-portera-bel-tempo

METEO, PERTURBAZIONE va via: arriva l’anticiclone. Ma non porterà bel tempo

20 Dicembre 2018
meteo-avverso:-grandinate-piu-frequenti.-d’estate-chicchi-piu-giganti

Meteo avverso: grandinate più frequenti. D’estate chicchi più giganti

12 Maggio 2019
il-gelicidio-del-24-e-25-dicembre-2000-a-reggio-emilia

Il gelicidio del 24 e 25 dicembre 2000 a Reggio Emilia

24 Dicembre 2004
meteo-ferragosto-ecco-l’anticiclone-delle-azzorre-per-alcuni-giorni

Meteo Ferragosto ecco l’Anticiclone delle Azzorre per alcuni giorni

15 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.