• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO verso fine Febbraio, improvvisi colpi di scena

di Ivan Gaddari
17 Feb 2019 - 17:36
in Senza categoria
A A
meteo-verso-fine-febbraio,-improvvisi-colpi-di-scena
Share on FacebookShare on Twitter

meteo fine febbraio colpi di scena 56262 1 1 - METEO verso fine Febbraio, improvvisi colpi di scena

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO FINE FEBBRAIO

La primavera incombe, è vero, lo si percepisce anche dalle proiezioni dei modelli matematici di previsione. In questo momento, inutile girarci attorno, prevalgono scenari meteo climatici orientati a un ingresso prematuro della primavera a causa di un robusto Anticiclone nord africano.

Alta Pressione che andrebbe a posizionarsi tra il Mediterraneo centrale e l’Europa centro settentrionale, mentre sia a ovest che ad est permarrebbero circolazioni depressionari imponenti. Sarà il caso di guardare in modo particolare a est, laddove l’aria gelida continuerà a determinare condizioni meteo fortemente invernali.

Gelo che potrebbe scivolare in direzione della Grecia, lambendo le nostre regioni meridionali e adriatiche. Attenzione però, perché le sorprese potrebbero essere dietro l’angolo.

ALTA PRESSIONE

Sorprese legate essenzialmente al posizionamento dell’Alta Pressione perché basterebbe un non nulla per modificare quella che al momento parrebbe una tendenza assodata.

Per farla semplice, qualora la struttura anticiclonica dovesse defilarsi un po’ più a ovest, o comunque mostrarsi meno pressante sulle nostre regioni, potrebbe spalancare le porte all’ingresso d’aria molto fredda continentale.

CONSTRASTI TERMICI

Emerge anche un altro elemento dall’analisi odierna, ovvero l’imminente passaggio di testimone tra l’inverno e la primavera.

Lo si evince dalle masse d’aria nettamente contrapposte che si presenteranno in Europa. A sud l’aria mite nord africana, a est l’aria gelida continentale. A nord perturbazioni, imponenti, dell’Oceano Atlantico.

L’interazione tra masse d’aria così diverse è tipica della transizione stagionale e dovremo prestare molta attenzione alle linee di confluenza in quanto potrebbero crearsi i presupposti per ondate di maltempo eccessivamente forti. Anche nel Mediterraneo.

ULTIMI SUSSULTI INVERNALI

Crediamo in qualche colpo di coda dell’inverno, lo crediamo perché vi sono i presupposti e i modelli intravedono qualcosa. Lo crediamo perché siamo ancora a febbraio, poi ci sarà marzo ovvero un altro mese che nella prima metà è spesso capace di portare ondate di freddo da far invidia tanto a gennaio quanto a febbraio. Non sottovalutiamo questo aspetto.

IN CONCLUSIONE

Vero, la primavera è imminente e lo si respira nell’aria. Cominciano le prime fioriture, il sole è più alto all’orizzonte, ma la cartucce invernali non sono ancora terminate e il Carnevale è dietro l’angolo…

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-alta-pressione-calda,-ma-russia-molto-fredda

Meteo ITALIA, Alta Pressione calda, ma Russia molto fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-caldo-al-capolinea,-domenica-arriva-una-perturbazione

Ondata di caldo al capolinea, domenica arriva una perturbazione

23 Agosto 2012
piogge-monsoniche-alluvionali-in-diverse-regioni-della-cina

Piogge monsoniche alluvionali in diverse regioni della Cina

20 Luglio 2004
temperature-quasi-estive-prima-del-peggioramento-alle-porte

TEMPERATURE QUASI ESTIVE prima del peggioramento alle porte

9 Maggio 2013
meteo-napoli:-davvero-molto-caldo,-forse-sino-36°c.-afa

Meteo NAPOLI: DAVVERO molto CALDO, forse sino 36°C. AFA

26 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.