• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo ventoso, burrasche innescate dalla tempesta. TEMPERATURA

di Piero Luciani
11 Feb 2020 - 06:15
in Senza categoria
A A
meteo-ventoso,-burrasche-innescate-dalla-tempesta.-temperatura
Share on FacebookShare on Twitter

A poche centinaia di chilometri al di là delle Alpi, l’atmosfera e il meteo sono in forte subbuglio a causa della depressione d’Islanda molto attiva ed in movimento verso il Regno Unito e la Francia, interessate quest’ultime da una forte fase di maltempo a tratti tempestoso.

Gli effetti di questa configurazione meteo decisamente dinamica si fanno parzialmente sentire anche sul nostro Paese interessato da flussi d’aria mite oceanici che hanno portato anche qualche timido disturbo oltre al forte vento.

Burrasca di vento con mareggiata. Credit AdobeStock.

Nel corso della settimana l’Italia continuerà a disegnare un’ipotetica linea di confine tra il tempo perturbato e un contesto meteo sicuramente più tranquillo ed anticiclonico.

Cerchiamo dunque di capire più nel dettaglio che tempo ci aspetta da oggi fino al prossimo weekend.

Il martedì sarà una giornata soprattutto mite e ventosa in particolare sui comparti tirrenici e sul medio e basso Adriatico. Qui si registreranno ancora alcune mareggiate.

Un po’ di nubi di passaggio sulla Sardegna, l’area tirrenica e sulle estreme zone alpine di confine ma il rischio di pioggia si manterrà comunque molto basso. Sul resto del Paese avremo una moderata variabilità con maggior soleggiamento al Nord e sul lato adriatico centro-meridionale.

Attenzione alle temperature le quali sono previste in generale aumento con valori anche superiori ai 20°C sul versante adriatico dove le forti correnti occidentali potranno dar luogo a caldi venti di caduta.

Ma il clima sarà decisamente mite per la stagione anche sul resto del Paese.

Tra mercoledì e giovedì le tese correnti sud-occidentali cominceranno a perdere di energia ma il quadro meteorologico generale non farà registrare apprezzabili variazioni. Il meteo dunque continuerà a rimanere nel complesso stabile anche se non mancheranno un po’ di nubi sparse.
In seguito, sul finire della settimana, i venti ruoteranno di quadranti meridionali e masse d’aria più umida porteranno ad una maggior ingerenza di nubi soprattutto al Centro-Nord con anche il ritorno di fitti banchi di nebbia specialmente sulla Val Padana e su alcuni tratti interni del Centro.

In questo contesto le temperature faranno registrare un moderato e generale calo pur rimando sopra la media del periodo specie al Sud dove il meteo si risulterà inoltre più soleggiato.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-febbraio:-verso-freddo-polare-di-fine-inverno,-ecco-quando

METEO FEBBRAIO: verso FREDDO POLARE di fine inverno, ecco quando

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempeste-di-neve-in-ucraina:-duro-inverno-gia-ora,-enormi-disagi

Tempeste di neve in Ucraina: duro inverno già ora, enormi disagi

15 Novembre 2016
previsioni-meteo-lunedi-17-febbraio.-qualche-pioggia-al-nord,-i-dettagli

PREVISIONI METEO lunedì 17 Febbraio. Qualche PIOGGIA al Nord, i dettagli

16 Febbraio 2020
germania,-grave-siccita,-la-peggiore-in-50-anni:-e-meteo-estremo

GERMANIA, grave siccità, la peggiore in 50 anni: è meteo estremo

11 Luglio 2018
caldo-africano-picchia-sempre-piu-duro,-l’italia-e-dentro-una-fornace

Caldo africano picchia sempre più duro, l’Italia è dentro una fornace

17 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.