• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo variabile d’autunno, tende a migliorare al Sud

di Ivan Gaddari
11 Set 2015 - 08:29
in Senza categoria
A A
meteo-variabile-d’autunno,-tende-a-migliorare-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Perturbazioni d’autunno: le condizioni meteo si mostrano dinamiche, variabili, tipicamente autunnali. Le perturbazioni, pur non avendo una cadenza regolare, provano ad avere un’incidenza via via maggiore anche sul bacino del Mediterraneo. La sorvegliata speciale è la Depressione d’Islanda, perché a partire da domani si aprirà un varco convincente sull’Europa occidentale e sospingerà i propri tentacoli perturbati sino al Nord Italia.

Migliora, ma non troppo: attualmente, lo si evince facilmente osservando l’immagine satellitare, permangono nubi in varie parti d’Italia. Annuvolamenti a tratti compatti, come nel caso del Nord e del medio versante tirrenico, a tratti sfrangiati e poco minacciosi. Cosa attendersi dalle prossime ore? Beh, sicuramente qualche acquazzone temporalesco diurno lungo l’arco alpino ma anche degli scrosci di pioggia – possibili anche qui dei temporali – tra basso Lazio, Campania, interne abruzzesi e molisane, interne lucane e nord della Calabria. Saranno fenomeni non troppo vivaci ed entro sera dovrebbero placarsi un po’ dappertutto. Da segnalare, infine, un generale rialzo delle temperature massime.

Confermata l’ondata di maltempo: la perturbazione atlantica descritta in apertura si porterà sul Nord nella giornata di domenica, estendendosi alla Toscana. Previste piogge localmente violente, quindi a carattere di forte rovescio o addirittura di nubifragio. Vi saranno temporali e grandinate. Altrove ci aspettiamo tempo migliore e caldo in aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-la-perturbazione-che-causera-il-peggioramento-meteo-al-nord

Ecco la perturbazione che causerà il peggioramento meteo al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-neve:-campo-imperatore,-la-sua-storia-e-gli-impianti-da-sci

Meteo neve: Campo Imperatore, la sua storia e gli impianti da sci

25 Ottobre 2018
meari-si-indebolisce-nel-pacifico

Meari si indebolisce nel Pacifico

28 Settembre 2004
meteo-anomalo-causa-immensi-incendi-nell’artico:-il-fumo-invade-il-circolo-polare

Meteo anomalo causa immensi incendi nell’Artico: il fumo invade il Circolo Polare

25 Luglio 2019
fra-una-perturbazione-e-l’altra,-persiste-la-circolazione-instabile-sud-occidentale

Fra una perturbazione e l’altra, persiste la circolazione instabile sud-occidentale

20 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.