• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo ULTIMO DELL’ANNO con un GRANDE ANTICICLONE. Le previsioni

di Piero Luciani
31 Dic 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-ultimo-dell’anno-con-un-grande-anticiclone.-le-previsioni
Share on FacebookShare on Twitter

Si sta per concludere la fase meteo di stampo prettamente invernale che ha coinvolto con aria fredda tutto il Paese e con nevicate a bassa quota su alcune aree del Sud Italia dove per altro stiamo ancora registrando valori termici di parecchi gradi sotto la norma.

meteo ultimo dellanno con un grande anticiclone le previsioni 63291 1 1 - Meteo ULTIMO DELL'ANNO con un GRANDE ANTICICLONE. Le previsioni

Un GRANDE ANTICICLONE in arrivo da ovest comincerà già da oggi, ultimo giorno dell’anno, a far sentire la sua stabilizzante azione su tutto il Paese. Si esauriranno dunque anche le ultime note d’instabilità che al Sud hanno portato nella giornata di lunedì alcuni temporali e altre nevicate a quote basse.

Si preannuncia dunque un San Silvestro decisamente tranquillo su gran parte del Paese anche se non mancherà qualche noiosa insidia. Ci riferiamo soprattutto al problema delle nebbie che potranno fare la loro comparsa proprio durante la prossima notte.

Sotto stretta osservazione saranno molti tratti della Val Padana specialmente le aree più meridionali della Lombardia, le zone prossime al fiume Po fino ai comparti interni dell’Emilia e il basso Veneto.

Su queste zone si raccomanda la massima prudenza durante gli spostamenti in auto. La visibilità potrebbe infatti ridursi a pochi metri specialmente nelle zone di periferia e con scarsa illuminazione.

Per il resto, come detto, il meteo non farà registrare particolari problemi. I cieli si manterranno per lo più aperti soprattutto sui rilievi del Nord, molti tratti del Centro e del Sud. Qualche nube, eredità del precedente peggioramento, potrà comunque essere presente tra la Basilicata, la Calabria e il nord della Sicilia ma non sarà assolutamente necessario l’ombrello in quanto non sono previste precipitazioni.

Dando un rapido sguardo anche al quadro termico, per chi trascorrerà le ore prossime al brindisi all’aria aperta, consigliamo di indossare indumenti pesanti. Le temperature infatti oscilleranno intorno allo zero al Nord, fatta eccezione dei litorali specie in Liguria dove le temperature saranno sicuramente meno rigide.

Farà piuttosto freddo anche al Centro ed in città come Firenze, Roma con valori rispettivamente intorno ai 2-3°C.

Si starà invece un po’ meglio al Sud come in Puglia, in Calabria ed in Sicilia dove i termometri potranno rimanere fermi intorno ai 10-12°C.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-inizio-anno-in-europa:-caldo-anomalo-in-quota,-freddo-e-nebbie-al-suolo

Meteo inizio anno in Europa: caldo anomalo in quota, freddo e nebbie al suolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“goccia-fredda”-sul-nord-italia:-ecco-il-perche-di-tutto-il-caos-instabile

“Goccia Fredda” sul Nord Italia: ecco il perché di tutto il caos instabile

27 Agosto 2013
e’-cominciata-una-nuova-era-geologica:-l’antropocene!-scopriamo-insieme-di-che-si-tratta

E’ cominciata una nuova era geologica: l’Antropocene! Scopriamo insieme di che si tratta

1 Settembre 2016
affondo-artico-in-regione-con-record-di-freddo-annuale-in-montagna

Affondo artico in regione con record di freddo annuale in montagna

13 Febbraio 2009
finimondo-su-scala-locale:-i-nubifragi-improvvisi!

Finimondo su scala locale: i nubifragi improvvisi!

29 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.