• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo ultimi 7 giorni. Ancora freddo con forti anomalie meteo

di Mauro Meloni
27 Mag 2019 - 21:01
in Senza categoria
A A
meteo-ultimi-7-giorni.-ancora-freddo-con-forti-anomalie-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo ultimi 7 giorni freddo forti anomalie meteo 58719 1 1 - Meteo ultimi 7 giorni. Ancora freddo con forti anomalie meteo

Analogamente a quanto avvenuto per tutto maggio, anche il meteo dell’ultima settimana ha riservato scenari particolarmente anomali almeno in riferimento al bacino del Mediterraneo e all’Italia dove le temperature si sono confermate ancora decisamente inferiori alla norma.

Non si è comunque avuto più il freddo eccezionale che aveva prevalso in modo quasi ininterrotto per tutti i primi 20 giorni di maggio, con picchi termici da record e neve che aveva raggiunto quote estremamente basse come davvero non si ricorda nel periodo.

Tutto ciò risulta essere completamente inatteso, in virtù del fatto che negli ultimi anni, ma potremmo dire ormai decenni, c’eravamo abituati al fatto che proprio la primavera era la stagione che più di tutte aveva risentito del riscaldamento globale.

La situazione è mutata solo in parte nell’arco dell’ultima settimana. La mappa, relativa alle anomalie termiche dal 20 al 26 maggio, evidenzia il clima freddo sul Mediterraneo, ma in particolare l’Italia risulta fra le zone con gli scarti negativi dalla norma più importanti, principalmente al Centro-Sud.

Tale scenario fresco si è verificato non tanto a causa di nuovi apporti d’aria fredda dalle alte latitudini, ma piuttosto per il contesto meteo ancora molto turbolento, culminato nella nuova ondata di maltempo che si è manifestata nel corso del weekend.

Se consideriamo la situazione complessiva da inizio maggio, queste anomalie termiche negative dominano su quasi tutta l’Europa, in particolare il comparto centro-meridionale, a causa delle ondate artiche eccezionali che si sono susseguite una dopo l’altra.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuove-nevicate.-meteo-gelido-su-alpi,-passi-sepolti-da-metri-di-neve

Nuove nevicate. Meteo gelido su Alpi, passi sepolti da metri di neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondate-di-caldo-sempre-piu-estreme,-stime-catastrofiche-negli-usa

Ondate di caldo sempre più estreme, stime catastrofiche negli USA

7 Giugno 2012
super-caldo-da-record-in-italia-ed-europa:-meteo-estremo-avvio-ottobre-2011

Super caldo da record in Italia ed Europa: meteo estremo avvio ottobre 2011

2 Ottobre 2018
la-clamorosa-svolta-dell’inverno:-ora-e-tantissima-la-neve-in-montagna

La clamorosa svolta dell’inverno: ora è tantissima la neve in montagna

5 Marzo 2016
nubi-nottilucenti-visibili-in-nuova-zelanda-per-la-prima-volta

Nubi nottilucenti visibili in Nuova Zelanda per la prima volta

7 Dicembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.