• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: troppi fulmini sulle spiagge

di Piero Luciani
21 Ago 2018 - 20:00
in Senza categoria
A A
meteo:-troppi-fulmini-sulle-spiagge
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estate 2018 come morire folgorati dal temporale 52352 1 1 - Meteo: troppi fulmini sulle spiagge

L’estate 2018 sta dando spettacolo, con condizioni meteo che favoriscono la genesi di temporali particolarmente violenti, fenomeni atmosferici che in molte località sono decisamente insoliti.

Stiamo osservando numerosi temporali dalle caratteristiche tropicali, con tempeste di fulmini che hanno frequenza eccezionale. Simili tempeste possono provocare seri danni quando le scariche elettriche colpiscono soprattutto la rete elettrica e telefonica.

Ed è dalla Sardegna che giungono le più numerose segnalazioni di fulmini, sicuramente sono notizie di eventi atmosferici amplificate dalla numerosa presenza di turisti che hanno poi pubblicato il materiale nei social network con foto e video.

Oggi riproponiamo due situazioni eloquenti:

Il video è un fulmine che colpisce un albero a Carloforte, è un fulmine che cade in riva al mare sempre al sud Sardegna.

Queste testimonianze evidenziano che di fulmini sono fenomeni atmosferici estremamente pericolosi anche per le persone, specialmente in alcune ambiti. E ciò lo sanno bene negli Stati Uniti d’America, dove all’arrivo dei temporali vengono evacuate le spiagge. Questo avviene ad esempio in Florida, a Miami, dove quando sta per sopraggiungere un temporale la spiaggia viene sgomberata dai bagnanti.

Infatti, la prevenzione in questi casi è l’unica difesa.

Si dovrebbe sapere che anche se il temporale è distante alcuni chilometri, coloro che si trovano in una posizione esposta debbono assolutamente mettersi al riparo. Abbiamo documentazione che testimonia la recente caduta di un fulmine caduto in spiaggia in Puglia, da un temporale distante svariati km.
E le spiagge sono tra i luoghi più pericolosi dove stare durante temporale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-livigno:-dall’estate-all’inverno,-domenica-rischio-neve

Meteo LIVIGNO: dall'Estate all'Inverno, domenica rischio NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
centri-meteo-stop-estivo:-area-ciclonica-verso-italia.-gli-effetti

Centri Meteo STOP estivo: area ciclonica verso Italia. Gli effetti

1 Luglio 2018
tepori-estivi-al-centro-sud,-piogge-e-temporali-a-nord

Tepori estivi al centro sud, piogge e temporali a nord

30 Aprile 2013
inverno-2024-2025:-gli-indicatori-meteorologici-per-una-stagione-sorprendente
News Meteo

INVERNO 2024-2025: gli indicatori meteorologici per una stagione sorprendente

30 Settembre 2024
america-e-asia:-le-grandi-piogge-causate-dalle-tempeste-tropicali

America e Asia: le grandi piogge causate dalle tempeste tropicali

9 Settembre 2004
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.