• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: transita una NUOVA PERTURBAZIONE, ecco dove colpirà

di Piero Luciani
25 Set 2019 - 07:30
in Senza categoria
A A
meteo:-transita-una-nuova-perturbazione,-ecco-dove-colpira
Share on FacebookShare on Twitter

meteo transita una nuova perturbazione 61255 1 1 - Meteo: transita una NUOVA PERTURBAZIONE, ecco dove colpirà

L’evoluzione meteo: non c’è pace sul fronte meteorologico in alcuni angoli del nostro Paese. Dopo la provvidenziale e prevista pausa di ieri, ecco arrivare una nuova perturbazione atlantica sull’Italia che riporterà le pioggia e qualche temporale su alcune regioni. Vediamo nel dettaglio quali saranno le zone maggiormente a rischio nella giornata di oggi.

Essendo un fronte accompagnato da correnti da sud ovest, le aree più esposte a questo tipo di venti saranno ovviamente quelle dal lato tirrenico, ma successivamente anche quelle più orientali del Nord.

Questa mattina una maggior nuvolosità la ritroveremo infatti sull’alta Toscana e sui settori del levante ligure. Queste saranno le aree dove potrà cadere qualche pioggia e col passare delle ore non sono da escludere nemmeno isolati temporali seppur di breve durata.

Nel corso del pomeriggio, il brutto tempo muoverà il suo baricentro verso levante andando ad interessare il nord dell’Emilia Romagna, tutto il triveneto e a scendere, Marche, Umbria e Lazio con rischio temporali, specie verso la serata.

Nel corso della prossima notte, le piogge e i temporali si andranno a concentrare su Umbria, basso Lazio e Campania, mentre la situazione andrà migliorando al Nord, sulla Toscana e sulle Marche.

Temperature in moderata flessione nei valori massimi al Centro Nord.

Il miglioramento del tempo che si attiverà nel corso della prossima notte sarà il preludio ad un giovedì più tranquillo, proprio sulle regioni centro settentrionali, mentre si manterrà lievemente incerto all’estremo Sud, dove potranno ancora manifestarsi isolati acquazzoni o temporali specie sulle coste del basso Tirreno e, nel pomeriggio, anche su quelli del basso adriatico.

Novità sulle pianure del Nord e nelle vallate interne alpine in quanto, le basse temperature unite all’elevato tasso di umidità, potranno favorire lo sviluppo di dense foschie o addirittura di alcuni banchi di nebbia durante la tarda notte e nelle primissime ore del mattino.

Nei giorni successivi, dunque tra venerdì e fino a tutto il successivo weekend, la pressione sarà in aumento ed una maggior stabilità atmosferica avvolgerà gran parte del Paese. Ci saranno tuttavia alcune eccezioni al bel tempo, ma di questo vi daremo ulteriori dettagli in altri editoriali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ciclone-hikaa,-un-uragano-verso-l’arabia

Ciclone Hikaa, un uragano verso l'Arabia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazioni-a-ripetizione:-allarme-forte-maltempo-anche-per-il-week-end

Perturbazioni a ripetizione: allarme forte maltempo anche per il week-end

11 Novembre 2014
ti-voglio-raccontare…-quando-l’inverno-europeo-era-preceduto-da-intensi-scambi-termici-e-zonali

Ti voglio raccontare… Quando l’inverno europeo era preceduto da intensi scambi termici e zonali

13 Ottobre 2004
ribaltone-meteo-in-vista,-estate-2018-verso-rottura-con-tracollo-termico

RIBALTONE METEO in vista, Estate 2018 verso rottura con tracollo termico

20 Agosto 2018
weekend-sostanzialmente-stabile,-un-po’-caldo-su-isole-maggiori

Weekend sostanzialmente stabile, un po’ caldo su Isole maggiori

13 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.