• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo temporalesco al Centro Sud. Più fresco, temperature in calo

di Ivan Gaddari
07 Ott 2015 - 08:19
in Senza categoria
A A
meteo-temporalesco-al-centro-sud.-piu-fresco,-temperature-in-calo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Via il caldo anomalo: quella che più volte abbiamo definito come la più classica delle “Ottobrate” volge mestamente al termine. E’ durata poco, giusto alcuni giorni, ma ha avuto modo di rammentarci quanto possa essere dinamica la stagione autunnale. Ieri, ad esempio, nelle due Isole Maggiori si è andati ben oltre quota 30°C e addirittura localmente si è sfiorata la soglia dei 35°C. Gradualmente sono entrati anche i venti da ovest e dopo aver portato ancora più caldo, stanno diventando freschi e porteranno una netta generale diminuzione delle temperature. Anche al Sud.

Meteo temporalesco: la giornata s’è aperta con temporali localmente intensi tra Toscana, Umbria e Marche, poi più a sud in Campania. E’ evidente come l’aria fresca instabile giunta da ovest stia scalzando quella mite o persino calda preesistente. Le precipitazioni temporalesche, dopo essersi sviluppate in mare, raggiungono le coste e nel corso delle prossime ore osserveremo frequenti scrosci di pioggia su tutto il Centro Sud. Localmente potrebbero risultare violenti, persino a carattere di nubifragio e associati a grandine. Attenzione in particolare alle zone interne appenniniche e al Salento. Da segnalare qualche acquazzone sull’Emilia Romagna e sulle Alpi, ma al Nord, Sardegna e Sicilia il tempo sarà migliore.

Porte spalancate al maltempo: quanto descritto rappresenta appena un antipasto. Portate ben più succulente sono attese a partire da venerdì, quando sul Mediterraneo andrà a scavarsi un’ampia area di Bassa Pressione foriera di intenso maltempo in molte parti d’Italia. Seguiteci perché nelle prossime ore vi sveleremo i primi dettagli.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-temporali-anche-tra-campania-e-basilicata

Forti temporali anche tra Campania e Basilicata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-brusco-freddo-d’inverno,-20°c-in-meno.-durata

Meteo con BRUSCO freddo d’INVERNO, 20°C in meno. Durata

4 Febbraio 2020
ferragosto-sole-con-temporali-su-alpi.-da-martedi-temporali-in-rotta-verso-sud

Ferragosto sole con temporali su Alpi. Da Martedì temporali in rotta verso sud

15 Agosto 2016
meteo:-oggi-pausa,-ma-domani-altra-perturbazione

Meteo: oggi pausa, ma domani altra perturbazione

24 Settembre 2019
aumenta-la-pressione-sull’europa-e-sull’italia,-ma-un-nuovo-vortice-si-crea-in-atlantico

Aumenta la pressione sull’Europa e sull’Italia, ma un nuovo vortice si crea in Atlantico

6 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.