• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: TEMPERATURE in crollo da domani con MALTEMPO

di Piero Luciani
29 Ott 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
meteo:-temperature-in-crollo-da-domani-con-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo temperature in crollo da domani con maltempo 61990 1 1 - Meteo: TEMPERATURE in crollo da domani con MALTEMPO

Situazione meteo ed evoluzione: è giunto il momento di riporre negli armadi gli indumenti leggeri. Ora l’autunno sembra prossimo al nostro Paese, dove fino ad oggi, soprattutto le temperature sono risultate ben lontane dalla normalità.

Nei prossimi 2-3 giorni infatti, si parlerà finalmente di vero autunno, di tempo spesso piovoso ma soprattutto di temperature consone al calendario. Arrivati ormai alla fine di ottobre, su molte regioni del Nord e su parte del Centro non è certo cosa normale il fatto di vestirsi ancora con abiti praticamente estivi.

Cerchiamo ora di capire il perché di questo ormai imminente ed importante cambio della circolazione, e soprattutto dove si farà maggiormente sentire il freddo.

Dal nord Europa si è ormai approssimata una saccatura che sta provocando un peggioramento del meteo al Nord e dove ci attendiamo già un primo seppur contenuto calo termico.

Le cose invece cambieranno più seriamente da domani, quando un rinforzo dei venti freddi di Bora darà il via ad un inesorabile crollo dei termometri. I valori previsti saranno infatti in forte calo al Nord e su gran parte del Centro. Sulla Val Padana avremo valori che non riusciranno a superare i 15°C, mentre al Centro e soprattutto in Toscana e sulla Marche, i valori massimi si attesteranno prossimi i 17-18°C. Clima ancora decisamente mite invece altrove.

Giovedì l’aria fredda dilagherà su tutto il Paese con ulteriore calo termico che coinvolgerà anche il Sud. Temperature massime intorno ai 12-13°C al Nord, 14-16°C al Centro. Solo sull’area tirrenica e al Sud si potranno toccare ancora valori intorno ai 20°C.

Freddo farà la notte tra giovedì e venerdì sulle regioni settentrionali. Al risveglio della vigilia del weekend, le temperature minime della Pianura Padano-veneta potranno addirittura scendere fino a 4-7°C specie nelle aree di periferia.

Ma il clima continuerà a rimanere decisamente più rigido rispetto ad oggi anche di giorno, in attesa di una moderata ripresa a cavallo del weekend per effetto della rotazione dei venti da Scirocco che preannunceranno l’arrivo di un nuovo peggioramento delle condizioni meteo.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
assaggio-di-meteo-invernale:-continua-il-grande-freddo-sul-nord-scandinavia

Assaggio di meteo invernale: continua il grande freddo sul Nord Scandinavia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi,-pessimo-in-varie-zone-d’italia.-freddo

Meteo oggi, pessimo in varie zone d’Italia. FREDDO

13 Maggio 2019
maltempo-tra-romania,-ungheria,-slovacchia-e-sud-polonia-per-quasi-tutta-la-scorsa-settimana

Maltempo tra Romania, Ungheria, Slovacchia e sud Polonia per quasi tutta la scorsa settimana

2 Agosto 2004
tutti-al-mare,-weekend-caldo-e-soleggiato-ovunque

Tutti al mare, weekend caldo e soleggiato ovunque

13 Luglio 2007
come-sara-il-mese-di-maggio?-ecco-cosa-suggerisce-il-modello-cfs

Come sarà il mese di maggio? Ecco cosa suggerisce il modello CFS

22 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.