• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo super estremo in tutta Europa, anomalie termiche impressionanti

di Mauro Meloni
18 Giu 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-super-estremo-in-tutta-europa,-anomalie-termiche-impressionanti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo super estremo europa anomalie termiche 59198 1 1 - Meteo super estremo in tutta Europa, anomalie termiche impressionanti

L’Europa rimane spaccata radicalmente in due parti dal punto di vista meteo, contesa fra un anticiclone africano, apportatore di clima rovente, e la circolazione fresca atlantica che riesce a prevalere sul comparto occidentale del Continente.

Come già avvenuto nella precedente settimana, anche gli ultimi 7 giorni hanno visto clima rovente per il periodo sull’Europa Centro-Orientale, ma anche tra Scandinavia, nazioni baltiche e parte della Russia più occidentale.

I massimi d’anomalia, per quel che riguarda le temperature, hanno riguardato l’area carpatico-danubiana, nonché la Bielorussia e le nazioni baltche. Anche l’Italia ha risentito di clima piuttosto caldo, per l’afflusso di correnti di matrice nord-africana.

Lo scenario meteo è stato invece opposto sulle nazioni occidentali europee, dove hanno prevalso temperature più basse della norma. In particolare, tra Penisola Iberica e Francia Occidentale, le temperature medie dell’ultima settimana sono risultate anche di 3-5 gradi al di sotto dei valori normali.

I contrasti acuti di masse d’aria così diverse hanno generato temporali a tratti anche violenti su parte del Centro Europa, dove si sono avute anche tempeste di grandine d’entità epocale con chicchi che hanno generato gravi devastazioni.

Il freddo anomalo che aveva caratterizzato tutto maggio è divenuto solo un ricordo ormai sbiadito, nonostante ce lo siamo lasciati alle spalle solo qualche settimana fa, considerando che il clima di questa prima parte di giugno è stato più attinente al mese di luglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-curiosita:-notti-corte,-temperature-minime-elevate

Meteo curiosità: notti corte, temperature minime elevate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ulteriore-peggioramento-da-giovedi:-conferme-su-neve-a-bassa-quota,-anche-in-val-padana

Ulteriore peggioramento da giovedì: conferme su neve a bassa quota, anche in Val Padana

4 Febbraio 2015
gfs:-egemonia-anticiclonica-atlantica,-andiamo-avanti-senza-sussulti-invernali!

GFS: Egemonia anticiclonica atlantica, andiamo avanti senza sussulti invernali!

8 Febbraio 2008
estate-2004,-tante-grandinate-con-effetti-devastanti

Estate 2004, tante grandinate con effetti devastanti

19 Agosto 2004
rapida-perturbazione-atlantica-da-domani,-in-settimana-giungera-aria-fredda-da-est

Rapida perturbazione atlantica da domani, in settimana giungerà aria fredda da est

8 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.