• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Sud: possibili nubifragi fin dalle prossime ore. Rischio in Calabria

di Ivan Gaddari
30 Ott 2015 - 10:16
in Senza categoria
A A
meteo-sud:-possibili-nubifragi-fin-dalle-prossime-ore.-rischio-in-calabria
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo stanno subendo un rapido peggioramento in alcune aree del Mezzogiorno. Come già evidenziato in apertura di giornata, le precipitazioni si stanno incattivendo tra l’Alta Calabria e il confine lucano (Pollino). La causa del maltempo è un nuovo Ciclone che dopo essersi formato sul Tirreno è scivolato rapidamente a sud. L’aria caldo-umida preesistente, riconducibile alla presenza di un campo anticiclonico, sta fornendo l’energia necessaria all’ulteriore ingrossamento della struttura.

La mappa degli accumuli di pioggia dalle ore 12 alla prossima mezzanotte evidenzia il rischio di forti precipitazioni sull’alta Calabria ionica. Accumuli di 80-100 mm stanno a indicare probabili nubifragi, in estensione sin sulla Basilicata meridionale. Attenzione ai possibili temporali auto rigeneranti semi stazionari. Le piogge, forse accompagnate da episodi temporaleschi, inizieranno a farsi più vivaci lungo la Sicilia settentrionale, mentre nel resto del Sud pioverà decisamente meno e la tendenza è per un progressivo miglioramento.

Nel resto d’Italia, eccezion fatta per sporadici piovaschi sulla parte est della Sardegna e per le probabili deboli piogge sul medio versante Adriatico, prevarrà il bel tempo.

meteo sud possibili nubifragi fin dalle prossime ore rischio in calabria 40718 1 1 - Meteo Sud: possibili nubifragi fin dalle prossime ore. Rischio in Calabria

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-tra-calabria-e-sicilia,-nel-resto-d’italia-alta-pressione

Meteo estremo tra Calabria e Sicilia, nel resto d'Italia Alta Pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-di-inondazioni,-e-il-turno-della-romania

Estate di INONDAZIONI, è il turno della Romania

27 Giugno 2013
generale-raffreddamento-post-capodanno:-apporti-d’aria-artica,-inverno-pronto-a-tornare-alla-ribalta

Generale raffreddamento post-Capodanno: apporti d’aria artica, Inverno pronto a tornare alla ribalta

30 Dicembre 2009
meteo-roma:-in-graduale-peggioramento,-prime-piogge-possibili-da-mercoledi-sera

Meteo ROMA: in graduale peggioramento, prime piogge possibili da mercoledì sera

17 Dicembre 2019
maltempo-in-arrivo:-ecco-dove-rischio-di-forti-nubifragi

Maltempo in arrivo: ecco dove rischio di forti nubifragi

12 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.