• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Sud Italia e Isole: i dettagli del peggioramento

di Ivan Gaddari
26 Set 2015 - 09:54
in Senza categoria
A A
meteo-sud-italia-e-isole:-i-dettagli-del-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sud italia e isole i dettagli del peggioramento 40146 1 1 - Meteo Sud Italia e Isole: i dettagli del peggioramento
meteo sud italia e isole i dettagli del peggioramento 40146 1 2 - Meteo Sud Italia e Isole: i dettagli del peggioramento
Nei primi articoli di giornata abbiamo fatto riferimento all’imminente peggioramento su alcune delle nostre regioni e alle prime piogge comparse in Sardegna, Sicilia e Calabria. Saranno proprio queste regioni a dover affrontare le precipitazioni di maggiore intensità, precipitazioni che localmente potranno assumere carattere di forte rovescio o temporale e conseguentemente scaricare al suolo discrete quantità d’acqua. Partiamo dalla mappa inerente entità e distribuzione dei fenomeni sulle regioni meridionali:

meteo sud italia e isole i dettagli del peggioramento 40146 1 1 - Meteo Sud Italia e Isole: i dettagli del peggioramento

Gli accumuli più ingenti si dovrebbero registrare in Calabria e in particolare sui settori meridionali: localmente dai 30 a 40 mm lungo le coste. In Sicilia verrà coinvolto maggiormente il messinese, ma anche la costa del trapanese: i rovesci più intensi potrebbero scaricare dai 10 ai 20 mm di pioggia. Ora passiamo alla Sardegna e al Centro Italia.

meteo sud italia e isole i dettagli del peggioramento 40146 1 2 - Meteo Sud Italia e Isole: i dettagli del peggioramento

L’Isola verrà coinvolta da piogge, anche in forma di rovescio o temporale, diffusamente. I più vigorosi si dovrebbero abbattere sulle coste orientali, ma localmente verrà coinvolta anche la costa ovest. I picchi maggiori si attesteranno sui 15-20 mm. Infine segnaliamo le deboli piogge sparse lungo l’Adriatico, ciò perché come sappiamo i venti Balcanici esporranno quelle regioni al cosiddetto “effetto stau”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-su-adriatiche,-isole-e-calabria.-poi-possibile-maltempo-estremo

Piogge su Adriatiche, Isole e Calabria. Poi possibile maltempo estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eclissi-di-sole,-piomba-il-buio:-eccola-osservata-da-un-luogo-speciale

Eclissi di Sole, piomba il buio: eccola osservata da un luogo speciale

10 Marzo 2016
meteo-roma:-residui-disturbi,-impennata-termica-da-giovedi

Meteo ROMA: residui disturbi, impennata termica da giovedì

20 Marzo 2019
rovinosa-grandinata-su-milano-del-21-luglio,-devastato-l’hinterland-sud-est

ROVINOSA GRANDINATA su Milano del 21 luglio, devastato l’hinterland sud-est

25 Luglio 2012
sara-davvero-l’ultima-comparsa-dell’africano?

Sarà davvero l’ultima comparsa dell’Africano?

17 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.