• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Sud America: record storici di caldo in Patagonia

di Giovanni De Luca
08 Feb 2019 - 10:30
in Senza categoria
A A
meteo-sud-america:-record-storici-di-caldo-in-patagonia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sud america record storici di caldo in patagonia 56082 1 1 - Meteo Sud America: record storici di caldo in Patagonia

CRONACHE METEO: la Patagonia è la parte estrema meridionale del Sud America, ed è caratterizzata da un clima freddo praticamente per tutto l’anno.

La città di Rio Grande, Argentina, situata sulla Terra del Fuoco, presenta temperature che nel mese più freddo, Luglio, hanno dei valori minimi attorno ai -2,5°C e massimi attorno ai +3°C; tuttavia nel mese più caldo, che è Gennaio, le temperature oscillano tra minime di +5°C e massime di +16°C.

Le temperature massime in genere superano raramente i +20°C, a causa delle correnti fredde circumpacifiche.

L’ondata di caldo dei giorni scorsi è stata straordinaria, in quanto il termometro è salito fino ad un valore di +30,8°C lo scorso 4 Febbraio, un valore storico in quanto rappresenta il primo valore oltre i +30°C che sia mai stato registrato ad una latitudine meridionale di 53.8°.

Altre temperature massime da record si sono misurate a Perito Moreno, in Argentina, con +38,2°C, +37,0°C a Puerto Santa Cruz, mentre nel Cile meridionale si sono avuti +36,8°C a Osorno e +35,3°C a Balmaceda.

Anche i +32,5°C registrati a Porvenir, a 53.2° di Latitudine Sud, rappresentano la temperatura più alta mai registrata così a sud sul nostro Pianeta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bombe-meteo-a-febbraio,-i-perche

Bombe meteo a Febbraio, i perché

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fresco-al-nord-in-attesa-di-una-nuova-perturbazione.-poi-piu-caldo-ma-tempesta-equinoziale-in-vista

Fresco al Nord in attesa di una nuova perturbazione. Poi più caldo ma tempesta equinoziale in vista

25 Agosto 2014
il-marin-porta-le-piogge,-talvolta-alluvionali,-sulle-cevennes,-i-rilievi-alle-spalle-di-montpellier

Il marin porta le piogge, talvolta alluvionali, sulle Cevennes, i rilievi alle spalle di Montpellier

6 Luglio 2004
meteo-napoli:-da-sabato-drastico-cambiamento

Meteo NAPOLI: da sabato DRASTICO CAMBIAMENTO

15 Marzo 2018
caldo-record-nel-nord-groenlandia,-oltre-20°c-a-qaanaaq

Caldo record nel nord Groenlandia, oltre 20°C a Qaanaaq

10 Luglio 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.